mercoledì, Aprile 2, 2025
HomeNewsGoogle impone la migrazione degli account Fitbit: obbligo entro il 2026 e...

Google impone la migrazione degli account Fitbit: obbligo entro il 2026 e rischio perdita dati

Google ha avviato la fase finale del processo di transizione degli account Fitbit. Gli utenti hanno tempo fino al 2 febbraio 2026 per migrare i propri profili su account Google, altrimenti perderanno l’accesso ai dati, alle attività salvate e a tutte le funzionalità collegate al proprio dispositivo.

In questi giorni, molti utenti stanno ricevendo comunicazioni ufficiali che illustrano i dettagli della scadenza. Il messaggio è chiaro: senza migrazione, l’account Fitbit verrà disattivato in modo definitivo, con l’eliminazione dei dati e degli eventuali acquisti collegati.

Dal 2026 solo login con Google: cosa cambia

Il passaggio a un account Google non è una novità assoluta: chi ha acquistato dispositivi come il Fitbit Charge 6 o il Pixel Watch 2 sa già che l’accesso tramite Google è obbligatorio. A partire dal 2 febbraio 2026, però, questa diventerà l’unica modalità consentita per tutti gli utenti Fitbit, indipendentemente dal modello utilizzato.

Secondo quanto spiegato da Google, il cambiamento ha l’obiettivo di semplificare la gestione dell’account, migliorare la sicurezza con strumenti come l’autenticazione a due fattori e garantire una migliore integrazione con gli altri servizi Google. Tutti i dati raccolti da Fitbit verranno così associati all’account Google dell’utente.

Chi non migra perderà tutto: attenzione alla privacy

Google ha chiarito che la mancata migrazione comporterà la perdita totale e irreversibile dei dati, e non sarà possibile recuperarli o esportarli dopo la scadenza. Inoltre, alcune funzionalità potrebbero smettere di funzionare già prima della data limite, soprattutto quelle legate alla community, alle sfide condivise o agli abbonamenti premium.

L’integrazione di Fitbit nell’ecosistema Google era iniziata nel 2021 con l’acquisizione da 2,1 miliardi di dollari. Da allora, il processo è stato graduale ma costante. Ora si avvicina il momento decisivo, con la piattaforma destinata a diventare parte integrante della struttura di account e servizi Google.

Sul piano della privacy, Google afferma che i dati Fitbit saranno trattati secondo le policy di protezione dei dati dell’azienda, senza essere utilizzati per fini pubblicitari. Resta comunque un cambiamento significativo per milioni di utenti, che sono chiamati a prendere una decisione entro i prossimi mesi per non rischiare di perdere i propri dati personali e l’accesso alle funzionalità del dispositivo.

RELATED ARTICLES
OFFERTE E COUPON

CLICCA QUI

Most Popular

Privacy Policy
Abilita Notifiche Ok No grazie