Dopo mesi di segnalazioni, Microsoft ha finalmente risolto un bug su Windows 11 che impediva agli utenti di modificare data e ora senza i permessi di amministratore del sistema. Il problema, emerso lo scorso novembre sulla versione Windows 11 24H2, ha creato non pochi disagi per chi necessitava di regolare manualmente le impostazioni di sistema.
Il bug e il metodo per aggirarlo
L’errore si manifestava esclusivamente nel menu Impostazioni di Windows, mentre il Pannello di Controllopermetteva comunque di intervenire su data e ora senza restrizioni. Questo ha portato alcuni utenti a trovare soluzioni alternative per ovviare al problema, ma la questione ha comunque richiesto un intervento ufficiale da parte di Microsoft.
Ora, con il nuovo aggiornamento KB5050094 per Windows 11 24H2, il bug è stato finalmente risolto, ripristinando il corretto funzionamento del sistema.
Come ottenere l’aggiornamento
La patch è attualmente in fase di distribuzione graduale, quindi potrebbe volerci un po’ di tempo prima che tutti gli utenti ricevano l’aggiornamento in modo automatico. Tuttavia, chi vuole forzare la ricerca manuale può farlo seguendo questi passaggi:
- Aprire il menu Impostazioni su Windows 11;
- Selezionare Windows Update;
- Cliccare su Verifica aggiornamenti.
Se l’aggiornamento è già disponibile, il sistema provvederà a scaricarlo e installarlo automaticamente.
Microsoft ha confermato che il bug colpiva solo la versione 24H2 di Windows 11, quindi gli utenti che utilizzano build precedenti o Windows 10 non dovrebbero aver riscontrato questo problema.
Con questa correzione, Windows 11 torna a garantire la gestione completa delle impostazioni di data e ora senza restrizioni inutili, rendendo più fluida l’esperienza d’uso per tutti gli utenti.