giovedì, Ottobre 30, 2025
HomeNewsXbox, vendite ancora in calo: Microsoft punta sui servizi per arginare la...

Xbox, vendite ancora in calo: Microsoft punta sui servizi per arginare la crisi

Le vendite delle console Xbox Series X e Series S continuano a registrare numeri deludenti. Nel primo trimestre dell’anno fiscale 2026, Microsoft ha comunicato un calo del 29% nella divisione hardware dedicata al gaming, proseguendo una tendenza negativa ormai costante. Nel trimestre precedente la flessione era stata del 22%, mentre nel quarto del 2024 si era toccato un preoccupante -42%.

I dazi e l’aumento dei prezzi hanno sicuramente inciso, ma non bastano a spiegare il fenomeno. Negli Stati Uniti il prezzo di Xbox Series X ha raggiunto 599,99 dollari, una soglia che ha raffreddato ulteriormente la domanda. Allo stesso tempo, l’interesse dei consumatori sembra essersi spostato verso altri ecosistemi, rendendo evidente la difficoltà di Microsoft nel rilanciare il proprio hardware in un mercato ormai maturo.

L’ecosistema digitale al centro della strategia

Consapevole della situazione, l’azienda sta spostando l’attenzione dai dispositivi fisici ai servizi digitali, rafforzando la strategia “Xbox everywhere”. L’idea è semplice: offrire giochi e contenuti accessibili su qualunque piattaforma, non solo su console. Un approccio che punta a valorizzare la componente software e la rete di abbonamenti, ma che per ora non produce risultati eclatanti. Nel trimestre appena chiuso, la crescita dell’area contenuti e servizi si è fermata a un modesto +1% rispetto all’anno precedente.

Fonti vicine all’azienda parlano di un obiettivo di margini al 30% per questa divisione, un traguardo ambizioso che ha già portato a tagli di personale e interruzioni di progetti. Le prospettive per il trimestre successivo restano caute: Microsoft prevede un ulteriore calo per l’hardware e una crescita contenuta per i servizi, anche dopo l’aumento del prezzo del Game Pass Ultimate.

Il cloud compensa le perdite di Xbox

Se il gaming fatica, le altre divisioni di Redmond continuano a registrare risultati record. L’area Intelligent Cloud è cresciuta del 28% su base annua, raggiungendo 30,9 miliardi di dollari, con Azure in aumento del 40%. Nel complesso, Microsoft Cloud ha totalizzato 49,1 miliardi, in crescita del 26%.

I ricavi complessivi del gruppo sono saliti a 77,7 miliardi di dollari, con utili netti di 27,7 miliardi, rispettivamente in crescita del 18% e del 12%. Numeri che confermano una realtà: se il marchio Xbox scricchiola, Microsoft nel suo insieme continua a macinare profitti.

RELATED ARTICLES
OFFERTE E COUPON

CLICCA QUI

Most Popular

Privacy Policy