A partire dal 16 giugno 2025, WindTre introdurrà una revisione generale delle tariffe in roaming, modificando le condizioni applicate nei Paesi al di fuori dell’Unione Europea. Le nuove regole seguono la recente decisione dell’operatore di escludere Regno Unito e Gibilterra dalla Zona UE, inserendoli rispettivamente nelle Zone 1 e 3.
Nuove tariffe in roaming WindTre dal 16 giugno
Le modifiche riguarderanno tutti i clienti che viaggiano al di fuori dell’UE, con costi variabili in base alla zona. Ecco la nuova struttura tariffaria:
Traffico dati:
-
zona 1: 0,005 €/MB;
-
zona 2: 0,05 €/MB;
-
zona 3: 0,35 €/MB;
-
zona 4: 1,20 €/MB;
-
zona 5: 3 €/MB.
SMS:
-
zona 1: 0,20 €;
-
zona 2: 0,20 €;
-
zona 3: 0,20 €;
-
zona 4: 0,25 €;
-
zona 5: 0,30 €.
Chiamate verso l’Italia:
-
zona 1: 0,20 €/minuto;
-
zona 2: 0,20 €/minuto;
-
zona 3: 0,35 €/minuto;
-
zona 4: 0,40 €/minuto;
-
zona 5: 0,60 €/minuto.
Chiamate locali (nello stesso Paese):
-
zona 1: 0,20 €/minuto;
-
zona 2: 0,35 €/minuto;
-
zona 3: 0,40 €/minuto;
-
zona 4: 0,60 €/minuto;
-
zona 5: 0,60 €/minuto.
Chiamate ricevute:
-
zona 1: 0,20 €/minuto;
-
zona 2: 0,20 €/minuto;
-
zona 3: 0,35 €/minuto;
-
zona 4: 0,50 €/minuto;
-
zona 5: 0,60 €/minuto.
Nuove zone tariffarie WindTre
Ecco come saranno riorganizzati i Paesi:
Zona 1: Svizzera;
Zona 2: Canada, Principato di Monaco, Turchia, Regno Unito, Stati Uniti d’America;
Zona 3: Albania, Argentina, Brasile, Cina, Egitto, Giappone, Messico, Ucraina e molti altri;
Zona 4: Australia, Cuba, Emirati Arabi Uniti, Venezuela, Kosovo, Ruanda e altri;
Zona 5: Algeria, Libia, Myanmar, Siria, Yemen, Vietnam, Senegal, Singapore, Botswana e altri (oltre 80 Paesi).
WindTre segnala che in alcuni di questi Paesi non è disponibile traffico dati. Tra questi: Andorra, Angola, Gibuti, Etiopia, Gambia, Libia, Mali, Montserrat, Myanmar, Siria, Tagikistan e Togo.
Come evitare costi a consumo
Chi desidera evitare le tariffe a consumo può attivare, prima della partenza, una delle opzioni dedicate all’estero che includono bundle di minuti, SMS e GB. In alternativa, è possibile acquistare una eSIM locale per utilizzare una rete del Paese di destinazione.
WindTre ha predisposto sul proprio sito un tool per calcolare i costi in roaming in base al Paese selezionato, utile per informarsi prima del viaggio. Le nuove tariffe saranno visibili dal 16 giugno.