Dopo i primi leak dedicati al Galaxy S26 Edge, arrivano ora i render che mostrano da vicino il design dei prossimi Galaxy S26 Ultra e Galaxy S26 Pro. Si tratta di ricostruzioni basate su file CAD, pubblicate dal portale SmartPrix, che danno un’idea abbastanza chiara dell’aspetto dei futuri flagship Samsung in arrivo all’inizio del 2026.
Differenze di stile e dettagli sui modelli
Secondo le immagini, i due dispositivi avranno linee estetiche simili, con il modello Ultra caratterizzato da angoli più arrotondati e da una nuova disposizione delle fotocamere in stile “island a semaforo”, molto vicina a quella già vista sul Galaxy Z Fold 7. La principale distinzione tra i due modelli sarà la dimensione complessiva e il numero di sensori fotografici: l’Ultra integrerà quattro moduli, mentre il Pro si fermerà a tre.
Il Galaxy S26 Ultra dovrebbe misurare 163,4 x 77,9 x 7,8 mm e montare un display da 6,9 pollici con vetro anti-riflesso di terza generazione. Le specifiche trapelate parlano di 16 GB di RAM e fino a 1 TB di memoria interna. Sul fronte fotografico, spicca un sensore principale da 200 MP, accompagnato da un periscopico da 50 MP con apertura più ampia, un ultra-grandangolare da 50 MP e un teleobiettivo da 12 MP migliorato. La batteria dovrebbe restare da 5.000 mAh, ma con ricarica rapida potenziata a 60W e supporto alla ricarica wireless magnetica Qi2.
Il Galaxy S26 Pro, invece, punterà su uno spessore contenuto, pari a 6,7 mm, e su un display da 6,27 pollici con refresh rate a 120Hz e cornici ancora più sottili del Galaxy S25. La configurazione tecnica includerebbe fino a 16 GB di RAM e 512 GB di memoria. Per la fotografia sono previsti un sensore principale da 50 MP, un ultra-grandangolare da 12 MP e un teleobiettivo da 10 MP. La batteria da 4.300 mAh supporterà la ricarica cablata da 45W e la ricarica wireless Qi2. Sotto la scocca ci sarà un Exynos 2600 o, in alternativa, lo Snapdragon 8 Elite 2.