Dopo oltre dieci anni di silenzio, Ubisoft ha confermato che Rayman tornerà presto protagonista. In occasione del trentennale dal debutto del primo capitolo, lo studio francese ha pubblicato un breve messaggio sui social annunciando che i team di Ubisoft Montpellier e Ubisoft Milano stanno lavorando al “futuro di Rayman”. Nessun dettaglio ufficiale per ora, ma la notizia ha acceso l’entusiasmo dei fan di una delle saghe platform più amate degli anni ’90 e 2000.
Il remake come primo passo
Secondo indiscrezioni riportate da Insider Gaming, il ritorno del franchise dovrebbe cominciare con un remake del primo gioco, uscito nel 1995 su PlayStation, PC e SEGA Saturn. Il progetto avrebbe come nome in codice Steambot e potrebbe arrivare nel 2026, anche se al momento non ci sono conferme ufficiali.
Il futuro della serie dipenderà anche dall’accoglienza che riceverà questo primo remake. Se il pubblico risponderà positivamente, Ubisoft potrebbe approvare lo sviluppo di un nuovo capitolo della saga principale, quello che molti già chiamano informalmente Rayman 4.
Contenuti extra in arrivo per i fan
Ubisoft ha chiarito che non bisogna aspettarsi annunci a breve, ma ha promesso diverse iniziative per tenere viva l’attenzione. Nei prossimi mesi verranno pubblicati concept art, interviste agli sviluppatori e materiali dietro le quinte. Sono previsti anche giveaway mensili e attività dedicate alla community, con spazio per la creatività dei fan.
Una saga che ha segnato un’epoca
Il primo Rayman fu un successo immediato grazie al suo stile stravagante e a un gameplay solido. Dopo il debutto, il franchise si è arricchito con Rayman 2 (1999), apprezzato per il passaggio al 3D, e Rayman 3: Hoodlum Havoc(2003). Successivamente, con Origins e Legends, usciti tra il 2011 e il 2013, la serie ha ritrovato smalto, anche se da allora non si sono visti altri capitoli principali.
Nel frattempo, sono arrivati diversi spin-off e soprattutto i Rabbids, che hanno finito per diventare un brand autonomo. Ora, con il trentennale, Ubisoft sembra pronta a ridare spazio a Rayman, riportandolo al centro della scena.