mercoledì, Settembre 10, 2025
HomeNewsiPhone 17 Pro e Pro Max: nuovo design, A19 Pro e fotocamere...

iPhone 17 Pro e Pro Max: nuovo design, A19 Pro e fotocamere da 48 MP

Dopo cinque anni senza strappi, Apple rimescola le carte: iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max abbandonano il titanio e adottano una scocca unibody in alluminio serie 7000. La scelta riduce il peso, migliora la dissipazione e introduce un retro “a plateau” integrato nel telaio: i due terzi inferiori restano in vetro per MagSafe e ricarica wireless, la parte superiore è in metallo, con logo riposizionato più in basso. L’integrazione delle antenne lungo il bordo promette il sistema radio più evoluto mai visto su un iPhone.

Display e protezioni

I pannelli Super Retina XDR sono da 6,3″ (Pro) e 6,9″ (Pro Max), con ProMotion fino a 120 Hz, Always-On, contrasto potenziato all’aperto e picco di 3000 nit. Debutta Ceramic Shield 2: rivestimento antiriflesso migliorato, resistenza ai graffi triplicata e – per la prima volta – lo stesso materiale anche sul retro, con robustezza alle crepe dichiarata quattro volte superiore rispetto ai vetri precedenti.

A19 Pro e raffreddamento a camera di vapore

Al centro c’è A19 Pro: CPU a 6 core, GPU a 6 core con Dynamic Caching di seconda generazione, compressione unificata delle immagini e Neural Engine a 16 core. La novità sostanziale è la camera di vapore saldata al telaio tramite lavorazione laser: un circuito a fluido che allontana il calore da chip e memoria e consente prestazioni sostenute fino al 40% più alte rispetto alla generazione precedente, utile in gaming con ray tracing, editing 4K e modelli AI on-device. Il nuovo chip N1 porta Wi-Fi 7, Bluetooth 6 e Thread; resta l’UWB di seconda generazione.

Fotocamere: più luce, più escursione

Il sistema posteriore “Pro Fusion” schiera tre sensori da 48 MP: principale da 24 mm (ƒ/1.78, OIS su sensore di 2ª gen), ultra-grandangolare da 13 mm (120°) e tele da 100 mm con schema a tetraprisma. Lo zoom ottico arriva fino a 8x, mentre il digitale si spinge a 40x. Grazie al nuovo Photonic Engine e all’elaborazione potenziata dal machine learning, colori, dettaglio e gestione del rumore migliorano in scene complesse e in notturna. Davanti esordisce una selfie cam Center Stage da 18 MP con sensore quadrato e campo più ampio: inquadratura adattiva nei gruppi, autofocus con Focus Pixels, 4K Dolby Vision e Dual Capture per registrare contemporaneamente fronte/retro.

Video e strumenti pro

Il reparto video consolida la vocazione professionale: Dolby Vision 4K fino a 120 fps, ProRes Log e ACES, più il debutto di ProRes RAW e Log 2. Arriva anche il genlock per sincronizzare flussi multi-camera in tempo reale, riducendo interventi in post. Audio spaziale, riduzione del vento e Audio Mix completano il set per creator e troupe leggere.

Autonomia, eSIM e ricarica

Batterie più capienti e architettura interna riprogettata spingono il Pro Max a record di durata dichiarati (fino a 39 ore di video). In alcuni mercati sono previste versioni eSIM-only, che liberando volume interno guadagnano ulteriore autonomia. La ricarica via USB-C consente il 50% in ~20 minuti con alimentatori ad alta potenza; MagSafe e Qi2restano confermati fino a 25 W.

Configurazioni e disponibilità

Colori argento, blu profondo, arancione cosmico; tagli fino a 2 TB sul Pro Max (256 GB/512 GB/1 TB anche sul Pro). Preordini dal 12 settembre, distribuzione dal 19 settembre nei principali mercati, con estensione a ulteriori Paesi dal 26 settembre.

Prezzi e disponibilità

Gli iPhone 17 Pro e Pro Max saranno disponibili nei colori argento, blu profondo e arancione cosmico. In Italia i prezzi partono da:

  • iPhone 17 Pro: da 1.339 € (256 GB) fino a 1 TB;

  • iPhone 17 Pro Max: da 1.489 € (256 GB) fino al nuovo taglio da 2 TB.

I preordini aprono il 12 settembre alle ore 14:00, con disponibilità nei negozi dal 19 settembre.

RELATED ARTICLES
OFFERTE E COUPON

CLICCA QUI

Most Popular

Privacy Policy