lunedì, Ottobre 13, 2025
HomeNewsiOS 26.2 e 26.3 porteranno Apple Intelligence in Cina

iOS 26.2 e 26.3 porteranno Apple Intelligence in Cina

Le prossime versioni di iOS 26 rappresenteranno un momento importante per la strategia software di Apple. Dopo l’introduzione di iOS 26.1, che ha aggiunto il supporto per il cinese tradizionale e il mandarino, iOS 26.2 e iOS 26.3 dovrebbero segnare l’arrivo ufficiale di Apple Intelligence in Cina. Si tratta di una novità attesa da mesi: le funzioni di intelligenza artificiale, presentate nel 2024 come uno dei pilastri della piattaforma, non sono mai state disponibili nel Paese, nemmeno con l’arrivo degli iPhone 17.

Secondo quanto riportato da Mark Gurman, Apple si sta preparando a colmare questa lacuna con due aggiornamenti consecutivi, in modo da offrire agli utenti cinesi l’intera gamma di strumenti AI, incluso il nuovo assistente Siri riprogettato. L’assenza di queste funzionalità ha pesato sulle vendite di iPhone 16, costringendo l’azienda a proporre sconti per stimolare la domanda. Il lancio di iPhone 17 ha riportato interesse, ma la mancanza di Apple Intelligence continua a essere una delle critiche più ricorrenti.

Una soluzione per rispettare le regole locali

La ragione del ritardo non è tecnica, ma regolatoria. Il governo cinese ha imposto restrizioni severe sulle capacità delle piattaforme di intelligenza artificiale, chiedendo di avere un controllo su ciò che possono fare. Per superare questo ostacolo, Apple avrebbe sviluppato un sistema che consente alle aziende cinesi di gestire direttamente l’elaborazione dei modelli AI su iPhone, così da applicare eventuali filtri o limitazioni richieste dalle autorità.

Questa soluzione consentirebbe finalmente di sbloccare funzioni molto attese, come la scrittura assistita, i riassunti intelligenti, le immagini generate su richiesta e il nuovo Siri, destinato a diventare più conversazionale e utile nelle attività quotidiane.

Una mossa strategica per il mercato cinese

Il lancio di Apple Intelligence in Cina non avrà solo un impatto sull’esperienza d’uso, ma potrebbe migliorare le performance commerciali di Apple nel Paese. Il mercato cinese resta infatti uno dei più competitivi e strategici, e offrire lo stesso pacchetto di funzionalità disponibile nel resto del mondo permetterà di rafforzare la posizione del brand. Con iOS 26.2 e iOS 26.3, Apple punta dunque a completare il quadro e a riportare la sua offerta allo stesso livello globale, riducendo un gap che durava da oltre un anno.

RELATED ARTICLES
OFFERTE E COUPON

CLICCA QUI

Most Popular

Privacy Policy