A pochi giorni dalla presentazione ufficiale, fissata per il 15 ottobre in Cina, sono trapelate quasi tutte le specifiche dei nuovi Honor Magic 8 e Magic 8 Pro, due smartphone che puntano a competere direttamente con i prossimi iPhone 17e Galaxy S26. Secondo le indiscrezioni, entrambi saranno alimentati dal nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5, il processore di punta di Qualcomm, con prestazioni e consumi ottimizzati.
Il modello base Magic 8 dovrebbe integrare un ampio display OLED da 6,78 pollici con risoluzione 1.5K e una batteria da 7.000 mAh, un valore decisamente superiore rispetto alla media del settore. Il dispositivo supporterà la ricarica cablata da 90W, ma non quella wireless. Sul fronte fotografico, è atteso un comparto di livello con sensore principale da 50 MP, ultra grandangolare da 50 MP e teleobiettivo periscopico da 200 MP, accompagnato da una fotocamera frontale da 50 MP.
Tra le novità più curiose figura una fotocamera multispettrale “Red Maple”, progettata per migliorare la resa cromatica e la precisione dei colori, soprattutto negli scatti in condizioni di scarsa luminosità. Il dispositivo sarà disponibile in nero, bianco, azzurro chiaro e oro, confermando la volontà di Honor di offrire un design elegante e diversificato.
Magic 8 Pro: ricarica da 120W e schermo curvo
Il Magic 8 Pro condividerà molte delle caratteristiche del modello base, ma con alcune differenze sostanziali. Il display sarà un OLED micro quad-curvo da 6,71 pollici, pensato per offrire un’esperienza visiva più immersiva, mentre la batteria salirà a 7.200 mAh con ricarica rapida a 120W e wireless a 80W. Numeri che, sulla carta, lo collocano ai vertici assoluti della categoria.
Il sistema fotografico del Pro includerà tre sensori da 50 MP (principale, ultra-wide e periscopico), confermando l’attenzione di Honor per la fotografia avanzata. Il dispositivo dovrebbe pesare circa 222 grammi, un valore in linea con altri top di gamma dotati di batterie così capienti.
Un potenziale rivale per i colossi del mercato
Le specifiche trapelate delineano due smartphone con autonomia e ricarica fuori scala, elementi che potrebbero mettere in difficoltà concorrenti come Apple e Samsung. L’adozione del nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 promette inoltre un salto notevole in termini di efficienza e potenza.
Resta da capire se Honor riuscirà a migliorare anche il lato software, da sempre uno dei punti deboli dei produttori cinesi. In ogni caso, la serie Magic 8 sembra pronta a imporsi come una delle più interessanti dell’autunno, unendo design curato, fotocamere ambiziose e autonomia da primato.