martedì, Ottobre 14, 2025
HomeNewsGoogle rinnova la sua identità visiva con il nuovo logo sfumato

Google rinnova la sua identità visiva con il nuovo logo sfumato

Google ha deciso di dare una nuova immagine ai propri servizi con l’introduzione di un logo “G” sfumato, destinato a sostituire l’attuale versione a colori separati. Si tratta del primo cambiamento di rilievo dal 2015 e rappresenta un segnale di come l’azienda voglia presentarsi in un’epoca sempre più orientata all’intelligenza artificiale. La scelta cromatica, che fonde rosso, giallo, verde e blu in una transizione continua, richiama lo stile già visto nell’identità visiva di Gemini, il modello AI di punta della società.

Questa evoluzione non riguarda solo l’aspetto estetico, ma si inserisce in una strategia più ampia per uniformare l’immagine di Google su tutte le piattaforme e rendere più coerente l’esperienza offerta agli utenti. L’adozione del nuovo design mira a trasmettere modernità e dinamismo, in linea con il ruolo sempre più centrale che l’AI ricopre nei prodotti dell’azienda.

Aggiornamenti per Google Home e il lancio di nuovi dispositivi

Parallelamente al nuovo logo, Google ha iniziato a introdurre un’icona aggiornata per l’app Google Home, che adesso presenta sfumature e riflessi con effetto “Liquid Glass”. L’aggiornamento è già visibile su iOS, mentre per Android il rollout è atteso nelle prossime settimane. Questa mossa anticipa un rinnovamento più ampio dell’applicazione, pensato per sfruttare le potenzialità dell’intelligenza artificiale e offrire un controllo più intuitivo dei dispositivi domestici.

La data da segnare in calendario è il 1° ottobre, giorno in cui l’azienda presenterà una nuova fase di Gemini per Home, insieme a diversi prodotti della linea Nest. Tra le novità attese figurano una videocamera con risoluzione 2K e un nuovo Google Home Speaker, pensati per migliorare la gestione della casa connessa.

Il rollout del logo sfumato sarà graduale e interesserà nei prossimi mesi applicazioni come Gmail, Drive, Meet e Calendar, creando un ecosistema visivo più uniforme. L’adozione del nuovo design segna quindi un passaggio simbolico e operativo verso un futuro in cui software e hardware saranno sempre più integrati e guidati dall’AI.

RELATED ARTICLES
OFFERTE E COUPON

CLICCA QUI

Most Popular

Privacy Policy