Google Maps si prepara a un nuovo aggiornamento su Android con un redesign che introduce fogli espandibili, una soluzione pensata per rendere l’interfaccia più fluida e intuitiva. Dopo il restyling della scheda Esplora avvenuto lo scorso anno, ora anche le sezioni Tu e Contribuisci adottano lo stesso approccio, migliorando la navigazione e l’organizzazione delle informazioni.
Un’interfaccia più intuitiva e dinamica
La novità principale riguarda l’utilizzo dei fogli espandibili, che consentono di accedere alle informazioni senza dover nascondere completamente la mappa. Rispetto alla versione precedente, dove le schede occupavano tutto lo schermo e costringevano gli utenti a tornare indietro per visualizzare la mappa, questa soluzione mantiene sempre una parte della cartina visibile.
Nella scheda Tu, ad esempio, i contenuti ora vengono mostrati a mezza altezza, lasciando la mappa sullo sfondo e offrendo un pulsante dedicato alle notifiche in alto a destra. Anche la scheda Contribuisci segue lo stesso stile, migliorando la fluidità delle transizioni e mantenendo sempre visibile la barra di ricerca e il menu dell’account nella parte superiore dello schermo.
Un’esperienza più omogenea e moderna
L’aggiornamento rientra in un processo più ampio di semplificazione dell’interfaccia di Google Maps, che nel 2024 ha già ridotto le schede inferiori da cinque a tre (Esplora, Tu e Contribuisci), rendendo la navigazione più intuitiva e meno dispersiva.
Oltre a migliorare la coerenza tra le varie sezioni dell’app, questo redesign garantisce un’esperienza più fluida, con un’interfaccia chiara e moderna che aiuta gli utenti a trovare rapidamente ciò che cercano.
Quando arriverà l’aggiornamento
Al momento, la nuova versione di Google Maps (25.04.01.x) è in fase di test e disponibile solo per un numero limitato di dispositivi. Google sta monitorando il rollout per individuare eventuali problemi prima di estendere l’aggiornamento a tutti gli utenti, cosa che dovrebbe avvenire nelle prossime settimane.