Google ha iniziato a distribuire un aggiornamento grafico per Google Maps su Android, con alcune modifiche mirate ai pulsanti principali. Parliamo di una delle app più utilizzate al mondo, con oltre 150 milioni di utenti attivi ogni giorno, spesso impegnati non solo nella navigazione ma anche nella ricerca di ristoranti, hotel, punti di interesse e percorsi alternativi.
L’aggiornamento, già disponibile con la versione 25.39 e presente anche sulla successiva 25.40, introduce un restyling che riguarda in particolare il Floating Action Button (FAB) e il pulsante della posizione, entrambi ridisegnati per rendere l’interfaccia più coerente e intuitiva.
I pulsanti aggiornati
Il FAB, collocato in basso a destra nella schermata principale, diventa più piccolo e adotta un nuovo design: è color teale contiene un’icona a forma di rombo con una freccia che punta a destra. Premendolo, dopo aver inserito la destinazione, si accede alla schermata di pianificazione del viaggio, con la possibilità di aggiungere tappe intermedie e modificare il percorso. Da qui è anche possibile personalizzare l’avatar del veicolo, scegliere percorsi più efficienti nei consumi o evitare pedaggi, autostrade e traghetti.
Il pulsante della posizione, appena sopra il FAB, cambia forma e diventa uno “squircle”. All’interno compare un’icona che ricorda una bussola. Quando la mappa non mostra l’attuale posizione, l’icona si trasforma nel classico pallino blu, lo stesso che indica il punto preciso sulla cartina.
Un piccolo aggiornamento riguarda anche il tasto Layers, che ora mostra un puntino aggiuntivo sull’icona, utile a richiamare l’attenzione sulle opzioni disponibili: vista standard, satellitare, rilievo, ma anche dettagli su traffico, trasporto pubblico e percorsi per ciclisti.
Un restyling mirato all’usabilità
Questi ritocchi non sono casuali. Google ha studiato il comportamento degli utenti, arrivando alla conclusione che rendere coerenti i simboli – come il pallino blu che identifica la posizione – aiuta a ridurre le ambiguità e a migliorare l’esperienza d’uso.
L’aggiornamento è in rollout a livello globale e, in caso non fosse ancora visibile, un riavvio dell’app potrebbe attivare il nuovo look.