giovedì, Agosto 14, 2025
HomeNewsGoogle introduce le “fonti preferite” per personalizzare le notizie nel motore di...

Google introduce le “fonti preferite” per personalizzare le notizie nel motore di ricerca

Google ha avviato il rollout di una nuova funzione che permette agli utenti di scegliere le proprie testate giornalistiche preferite, così da dare loro priorità nella sezione “Notizie principali” dei risultati di ricerca. L’obiettivo è offrire un’esperienza di lettura più personalizzata e allineata agli interessi del singolo, superando l’attuale sistema che seleziona automaticamente le fonti in base a criteri non sempre trasparenti.

Questa novità segue i primi test condotti a giugno e, per ora, è disponibile solo negli Stati Uniti e in India, con una futura espansione attesa anche in altri mercati.

Come funziona la nuova opzione

Quando si cerca un argomento di attualità, accanto al titolo “Notizie principali” apparirà un’icona che consente di selezionare le testate da visualizzare più spesso. Non ci sono limiti al numero di fonti che si possono aggiungere, e la scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Gli articoli provenienti dalle fonti preferite compariranno con maggiore frequenza nella sezione principale e, in alcuni casi, in un riquadro dedicato chiamato “Dalle tue fonti”, posizionato subito sotto alle notizie in evidenza.

Per esempio, cercando “Donald Trump”, oggi Google potrebbe mostrare contenuti di testate come Tgcom24 o Sky TG24; con la nuova funzione, l’utente potrà impostare che in primo piano appaiano invece articoli di testate specifiche come il Corriere della Sera o altre di propria scelta.

Un approccio più centrato sull’utente e sulle redazioni

Dopo aver introdotto l’uso dell’intelligenza artificiale nei risultati di ricerca — una scelta che ha sollevato discussioni per l’impatto sugli editori — Google sembra ora puntare a dare più visibilità alle redazioni tradizionali, mettendo nelle mani dei lettori il controllo su quali fonti privilegiare.

Negli Stati Uniti, dove la funzione è già attiva per un numero crescente di utenti, basta effettuare una ricerca di attualità, selezionare l’icona accanto a “Notizie principali” e scegliere le testate desiderate. Non sono ancora state comunicate date precise per l’arrivo in Europa, ma l’espansione globale appare probabile nei prossimi mesi.

RELATED ARTICLES
OFFERTE E COUPON

CLICCA QUI

Most Popular

Privacy Policy