mercoledì, Gennaio 15, 2025
HomeNewsApple dice addio ai backup iCloud per iOS 8: cosa fare prima...

Apple dice addio ai backup iCloud per iOS 8: cosa fare prima del 18 dicembre

Apple ha annunciato la fine del supporto per i backup iCloud su dispositivi con iOS 8 o versioni precedenti. A partire dal 18 dicembre 2024, iPhone con questo sistema operativo non potranno più creare nuovi backup su iCloud e i dati esistenti verranno eliminati. Per evitare la perdita di informazioni preziose, gli utenti devono aggiornare il sistema operativo o adottare soluzioni alternative per salvare i propri dati.

Perché Apple abbandona iOS 8

La decisione fa parte di una strategia per migliorare la sicurezza e mantenere i servizi compatibili con i requisiti tecnologici più recenti. iOS 8, lanciato nel 2014, rappresentava un’importante innovazione per il suo tempo, ma oggi non soddisfa più gli standard richiesti per la gestione sicura dei dati.

Chi utilizza un iPhone con iOS 8 deve quindi prendere provvedimenti, perché non aggiornare o eseguire un backup alternativo potrebbe significare la perdita definitiva di file, foto, contatti e altre informazioni memorizzate su iCloud.

Se il dispositivo in uso non è aggiornato almeno a iOS 9, Apple consiglia di eseguire un backup manuale. Ecco le opzioni disponibili:

  • Backup su Mac con macOS Catalina o versioni successive
    Collegare l’iPhone al Mac tramite Finder, selezionare il dispositivo e creare un backup locale. È possibile proteggere i dati sensibili cifrando il backup.
  • Backup su Mac con versioni più vecchie o su PC
    Usare iTunes per creare una copia di sicurezza del dispositivo. Anche in questo caso, è possibile scegliere l’opzione di protezione con password.

Questi metodi garantiscono la conservazione dei dati, permettendo di trasferirli su un nuovo dispositivo o di recuperarli in caso di necessità.

Per chi possiede un iPhone 6 o modelli precedenti, questa potrebbe essere l’occasione per passare a un dispositivo più recente o aggiornare il sistema operativo, se supportato. Gli iPhone compatibili con iOS 9 o versioni successive possono continuare a sfruttare i servizi iCloud senza interruzioni.

Con la scadenza fissata per il 18 dicembre, è fondamentale agire subito per evitare sorprese spiacevoli. Che si scelga di aggiornare il sistema operativo, eseguire un backup manuale o acquistare un nuovo dispositivo, la priorità è mettere al sicuro i propri dati.

Questa mossa segna un ulteriore passo avanti per Apple verso una tecnologia più moderna, ma ricorda anche quanto sia importante tenere il passo con l’evoluzione digitale.

RELATED ARTICLES
OFFERTE E COUPON

CLICCA QUI

Most Popular

Privacy Policy
Abilita Notifiche Ok No grazie