A quasi cinque anni dal debutto del primo modello, gli AirTag di Apple potrebbero presto avere un successore. Secondo le indiscrezioni, la nuova generazione sarebbe pronta a fare il suo esordio in occasione dell’evento del 9 settembre, anche se non mancano voci che parlano di un possibile slittamento più avanti nel 2025.
Portata triplicata grazie al nuovo chip UWB
Il cambiamento più rilevante riguarderebbe l’introduzione di un nuovo chip Ultra Wideband, pensato per migliorare la funzione Precision Finding. Attualmente la distanza utile per individuare un AirTag varia tra i 10 e i 30 metri. Con il nuovo modello il raggio d’azione dovrebbe estendersi fino a 90 metri, aumentando notevolmente l’affidabilità nella localizzazione degli oggetti smarriti.
Questo aggiornamento allargherebbe gli scenari d’uso: cercare un bagaglio in aeroporto o ritrovare un oggetto in un grande spazio aperto diventerebbe più semplice e immediato.
Privacy rafforzata contro gli abusi
Il primo AirTag è finito più volte al centro delle polemiche per utilizzi impropri legati allo stalking, in alcuni casi favoriti dalla manomissione dell’altoparlante interno. Nonostante Apple abbia introdotto notifiche software per avvisare della presenza di un dispositivo non autorizzato, il problema non è mai stato completamente risolto.
Con AirTag 2 l’azienda avrebbe sviluppato contromisure hardware, rendendo molto più difficile la disattivazione delle funzioni di sicurezza. L’obiettivo è offrire un accessorio affidabile non solo sul piano tecnico, ma anche più sicuro per chi lo utilizza.
Design invariato e compatibilità con gli accessori
Sul fronte estetico non sono attesi cambiamenti: AirTag 2 dovrebbe mantenere lo stesso design compatto e circolare del modello attuale. Questo significa che tutti gli accessori già in commercio — custodie, portachiavi e supporti vari — resteranno compatibili con la nuova generazione.
Attesa per l’annuncio ufficiale
Le fonti non sono concordi sui tempi di presentazione. Alcuni report indicano un annuncio imminente, mentre altri ipotizzano che Apple possa prendersi ancora qualche mese. Vista la forte connessione con i nuovi iPhone, il keynote di settembre resta comunque la cornice più probabile per il debutto.