giovedì, Settembre 11, 2025
HomeNewsAI a scuola, via libera al decreto con le linee guida per...

AI a scuola, via libera al decreto con le linee guida per l’uso corretto

Il Garante della privacy ha approvato lo schema di decreto del Ministero dell’Istruzione e del Merito che introduce un quadro normativo per l’utilizzo dell’AI negli ambienti scolastici. Il provvedimento, integrato nella Piattaforma Unica, mira a garantire un impiego sicuro e responsabile delle tecnologie basate su intelligenza artificiale, offrendo alle scuole documenti e strumenti pratici per integrare queste soluzioni nella didattica.

Le nuove Linee guida definiscono regole etiche e tecniche da seguire, ponendo al centro la tutela di studenti e insegnanti. Vengono indicati i comportamenti corretti per l’uso dei sistemi di AI, le modalità per rispettare i diritti fondamentali e i limiti imposti dalle normative vigenti, con un’attenzione particolare al trattamento dei dati personali.

Tutela della privacy e responsabilità

Il Garante ha espresso parere positivo dopo aver visto accolte le osservazioni formulate durante le interlocuzioni con il Ministero. Il focus è sulla protezione dei dati e sull’esclusione di pratiche non consentite, come il riconoscimento delle emozioni. È stata inoltre ribadita la necessità di definire in modo chiaro i ruoli e le responsabilità dei soggetti coinvolti, assicurando trasparenza e tracciabilità in ogni fase di utilizzo delle piattaforme di AI.

Il decreto prevede che i dati personali di studenti e docenti vengano trattati solo se strettamente indispensabile, privilegiando in tutti gli altri casi l’uso di informazioni generiche o sintetiche. Per i sistemi classificati ad alto rischio sono state fissate misure di sicurezza aggiuntive, volte a minimizzare i rischi di abuso e a garantire la conformità con la normativa europea in materia di protezione dei dati.

Con questo passo, il Ministero punta a fornire alle scuole un quadro di riferimento univoco per sfruttare le potenzialità dell’intelligenza artificiale senza compromettere la sicurezza e i diritti delle persone coinvolte.

RELATED ARTICLES
OFFERTE E COUPON

CLICCA QUI

Most Popular

Privacy Policy