Google ha iniziato il rollout di una nuova interfaccia per la gestione dei backup su Android, con l’obiettivo di rendere più chiaro e accessibile un aspetto fondamentale per la sicurezza dei dati. L’aggiornamento, distribuito tramite Google Play Services, è già apparso su alcuni dispositivi con Android 15 e Android 16 Canary, anticipando un’estensione più ampia nelle prossime settimane.
Il cambiamento principale riguarda la semplificazione grafica della schermata dedicata al backup. Gli elementi vengono ora organizzati in due categorie principali: “Foto e video” e “Altri dati del dispositivo”. Questa nuova struttura consente una visione più ordinata, riducendo la frammentazione e offrendo un colpo d’occhio immediato sullo stato generale della sincronizzazione.
In precedenza, le informazioni erano suddivise in molteplici voci separate, spesso poco comprensibili o non interattive. Con il nuovo design, invece, anche chi ha poca dimestichezza con Android può accedere con maggiore facilità ai dati salvati sul proprio account.
Backup più leggibili senza rinunciare alle funzioni avanzate
Nonostante il restyling, tutte le funzioni già disponibili restano accessibili. Google ha scelto di riorganizzare, piuttosto che semplificare in senso restrittivo, evitando la dispersione informativa che caratterizzava la versione precedente. L’interfaccia aggiornata consente quindi di controllare e gestire il backup senza dover navigare tra troppe sottosezioni.
Secondo quanto riportato da Android Authority, questo approccio mira a rendere più fruibile un’operazione tecnica spesso trascurata, ma cruciale nei momenti in cui si cambia telefono o si verificano malfunzionamenti improvvisi. Con una grafica più essenziale, Google punta a coinvolgere anche l’utente meno esperto, migliorando l’esperienza complessiva.
Rollout progressivo tramite Play Services
La nuova interfaccia backup sarà distribuita lato server, pertanto non è necessario aggiornare manualmente l’app o il sistema operativo. Il rollout è in corso e raggiungerà presto l’intera base utenti Android compatibile. Chi non vede ancora la nuova grafica, dovrà soltanto attendere: la modifica avviene in modo progressivo tramite Google Play Services.