Con l’ultimo aggiornamento di Google Chrome per Android, è finalmente possibile spostare la barra degli indirizzi nella parte inferiore dello schermo. Una funzione richiesta da tempo, che arriva dopo quasi un decennio di test interrotti, ripresi e poi messi da parte. I primi esperimenti risalgono addirittura al 2016, mentre su iOS la funzione è già disponibile da fine 2023.
La distribuzione su larga scala è iniziata in queste settimane, e la novità è accessibile a partire dalla versione 138 del browser. Una modifica piccola ma significativa, pensata per rendere l’interfaccia più comoda, soprattutto quando si utilizza lo smartphone con una sola mano.
Come attivare la nuova posizione della barra
L’attivazione è immediata. Basta tenere premuto sulla barra degli indirizzi per far apparire l’opzione che consente di spostarla in basso. Una volta selezionata, la barra viene riposizionata nella parte inferiore dello schermo, insieme ai controlli essenziali come “Copia link” e “Condividi”, che diventano così più facili da raggiungere. Anche il menu a tre puntini viene riposizionato leggermente più in basso, mantenendo però la struttura familiare.
Chi preferisce la configurazione tradizionale può tornare alla barra in alto ripetendo la stessa procedura e scegliendo l’opzione inversa. La scelta è completamente reversibile.
Nel caso in cui la funzione non compaia subito dopo l’aggiornamento, è consigliabile forzare la chiusura dell’app dalle impostazioni di sistema. In alcuni casi può essere necessario eseguire questa operazione due volte per veder comparire l’opzione.
Si tratta di un piccolo aggiustamento, ma molto utile: una modifica che migliora l’ergonomia e dimostra l’attenzione di Google verso le esigenze concrete degli utenti Android.