venerdì, Febbraio 21, 2025
HomeNewsApple: nel Regno Unito rimossa la crittografia avanzata di iCloud

Apple: nel Regno Unito rimossa la crittografia avanzata di iCloud

Apple ha annunciato la rimozione della funzione Advanced Data Protection (ADP) per gli utenti iCloud nel Regno Unito. La decisione è stata presa dopo che il governo britannico ha richiesto ufficialmente all’azienda di implementare una backdoor nei suoi sistemi, consentendo così l’accesso ai dati degli utenti da parte delle autorità.

Cos’è l’Advanced Data Protection e perché è stata rimossa?

L’Advanced Data Protection è una funzione introdotta da Apple per offrire crittografia end-to-end ai dati archiviati su iCloud. Questo sistema protegge informazioni sensibili come backup dei dispositivi, note, promemoria, segnalibri, foto, messaggi e memo vocali, garantendo che solo il proprietario dell’account possa accedervi, grazie all’utilizzo di dispositivi fidati.

Con la rimozione di ADP dal mercato britannico, Apple ha dichiarato di essere “profondamente delusa” dalla decisione, evidenziando come questa misura vada contro l’impegno dell’azienda nella tutela della privacy degli utenti. In una nota ufficiale, Apple ha espresso preoccupazione per l’impatto di questa scelta, soprattutto in un periodo storico segnato da un aumento costante delle violazioni dei dati e degli attacchi informatici.

Il ruolo del governo britannico e l’Investigatory Powers Act

La richiesta del governo si basa sull’Investigatory Powers Act, una legge che consente alle autorità di chiedere alle aziende tecnologiche di fornire accesso ai dati degli utenti tramite un “technical capability notice”. Questo strumento legale obbliga le aziende a collaborare con le forze dell’ordine, ma impedisce loro di rivelare pubblicamente l’esistenza di tali richieste.

Apple ha duramente criticato questa legge, definendola un “superamento senza precedenti dei limiti da parte del governo”. Secondo l’azienda di Cupertino, il rispetto delle richieste avrebbe comportato la creazione di una backdoor globale nei propri sistemi, minando la sicurezza e la privacy di tutti gli utenti. Per questo motivo, la scelta è stata quella di rimuovere completamente ADP nel Regno Unito piuttosto che compromettere i propri standard di sicurezza.

Cosa cambia per gli utenti nel Regno Unito?

Gli utenti che attualmente utilizzano l’Advanced Data Protection dovranno disattivare manualmente la funzione per continuare a utilizzare i servizi iCloud. Apple ha dichiarato che fornirà istruzioni dettagliate su come effettuare questa transizione, ma non ha ancora specificato una data limite per completare la disattivazione.

I nuovi utenti, invece, non potranno attivare la funzione ADP. Qualsiasi tentativo di abilitare la crittografia avanzata su iPhone, iPad o Mac mostrerà un messaggio di errore che informerà dell’indisponibilità della funzione nel Regno Unito.

Nonostante questa rimozione, alcuni servizi Apple continueranno a garantire la crittografia end-to-end di default, tra cui:

  • iMessage e FaceTime, che rimangono inaccessibili anche ad Apple;
  • Il portachiavi di iCloud per le password;
  • I dati sanitari archiviati sui dispositivi Apple.
RELATED ARTICLES
OFFERTE E COUPON

CLICCA QUI

Most Popular

Privacy Policy
Abilita Notifiche Ok No grazie