venerdì, Febbraio 21, 2025
HomeNewsiOS 18.4 beta è ufficiale: Apple Intelligence c'è anche in italiano

iOS 18.4 beta è ufficiale: Apple Intelligence c’è anche in italiano

Apple ha rilasciato la prima beta di iOS 18.4, insieme agli aggiornamenti per iPadOS 18.4 e macOS 15.4, portando importanti novità, tra cui l’arrivo di Apple Intelligence in italiano. Dopo tre settimane dal rilascio delle versioni stabili di iOS 18.3, l’azienda amplia ulteriormente le funzionalità del suo sistema di intelligenza artificiale, estendendone il supporto linguistico e migliorando l’integrazione nelle app di sistema.

Anche le beta di watchOS 11.4, visionOS 2.4 e tvOS 18.4 sono state rilasciate parallelamente, mostrando l’impegno di Apple nel potenziare l’intero ecosistema.

Apple Intelligence ora disponibile in italiano

La novità più attesa è sicuramente l’espansione linguistica di Apple Intelligence, che ora supporta l’italiano insieme ad altre sette lingue: francese, tedesco, giapponese, coreano, portoghese brasiliano, cinese semplificato e spagnolo. Inoltre, è stata migliorata la localizzazione dell’inglese per mercati come India e Singapore.

Il supporto ad Apple Intelligence è limitato ai dispositivi più recenti con hardware compatibile, tra cui tutti gli iPhone 16, iPhone 15 Pro e Pro Max, oltre agli iPad con chip A17 Pro o M1 e successivi, e ai Mac con chip M1 o superiori.

Nuovi strumenti di scrittura e assistenza AI

Con la beta di iOS 18.4, Apple amplia gli strumenti di scrittura intelligente. Gli utenti possono ora riscrivere, correggere o semplificare i testi direttamente all’interno di app come Mail, Messaggi e Note, con la possibilità di adattare il tono e la struttura dei contenuti. Anche le app di terze parti possono beneficiare di queste funzioni grazie alle nuove API.

Una delle funzionalità più interessanti è la possibilità di registrare e riassumere automaticamente le chiamate vocali. Inoltre, le registrazioni in Note possono essere trascritte e sintetizzate, semplificando la gestione di appunti vocali.

Mail e Messaggi si arricchiscono di funzionalità smart

Mail ora integra Smart Reply, offrendo risposte rapide generate automaticamente in base al contenuto delle email. Inoltre, grazie alla nuova funzione di sintesi, è possibile ottenere un riepilogo dei messaggi più lunghi. Le email più rilevanti vengono evidenziate tramite il sistema di messaggi prioritari, aiutando a gestire meglio la casella di posta.

Anche Messaggi introduce il riassunto delle conversazioni e suggerimenti di risposte rapide basati sul contesto. Inoltre, la funzione di riepilogo delle notifiche raccoglie e sintetizza le notifiche ricevute durante il giorno, anche se la categoria “notizie e intrattenimento” è stata temporaneamente esclusa in attesa di un aggiornamento futuro.

Siri più intelligente con l’integrazione di ChatGPT

L’assistente vocale Siri riceve un importante aggiornamento, migliorando la comprensione del linguaggio naturale e la capacità di gestire conversazioni più complesse. Ora Siri è in grado di mantenere il contesto tra più domande e permette di passare agevolmente tra input vocale e testuale.

Una grande novità è l’integrazione con ChatGPT, che può essere attivato quando Siri incontra richieste più complesse. Prima di utilizzare il modello AI di OpenAI, viene richiesto il consenso dell’utente. Non è necessario avere un account ChatGPT per usare la funzione, ma chi possiede un abbonamento potrà collegarlo per accedere a funzionalità avanzate. Apple assicura che i dati trasmessi non vengono archiviati né utilizzati per l’addestramento del modello e l’indirizzo IP degli utenti viene offuscato per proteggere la privacy.

Strumenti avanzati per immagini e foto

La gestione delle immagini è stata potenziata grazie a nuove funzioni. L’app Foto introduce la funzione Cleanup, che consente di rimuovere elementi indesiderati dalle immagini con un semplice tocco. La ricerca all’interno della libreria è stata migliorata e ora consente di trovare anche specifici fotogrammi nei video.

Genmoji è un nuovo strumento che permette di creare emoji personalizzate basate su descrizioni testuali, mentre Image Playground consente di generare immagini in diversi stili grafici. Inoltre, l’innovativa funzione Image Wandtrasforma schizzi e parole in immagini più rifinite, offrendo un’esperienza creativa migliorata per gli utenti di Apple Pencil.

Apple Intelligence arriva su Vision Pro

Con questa beta, Apple Intelligence fa il suo debutto anche su Apple Vision Pro, il visore di realtà aumentata dell’azienda. Le funzionalità sono state ottimizzate per l’ambiente immersivo, offrendo nuove modalità di gestione delle notifiche e strumenti di creazione visiva avanzati.

API per sviluppatori e privacy al centro

Apple ha reso disponibili nuove API per gli sviluppatori, consentendo loro di integrare gli strumenti di scrittura intelligente e le funzionalità di generazione di immagini direttamente nelle loro app. Tutte le elaborazioni avvengono principalmente sul dispositivo, ma le richieste più complesse vengono gestite attraverso il Private Cloud Compute, garantendo che i dati degli utenti non vengano mai memorizzati o condivisi.

Come installare la beta di iOS 18.4

Per installare la beta di iOS 18.4, è necessario che l’iPhone o l’iPad abbia almeno il 20% di batteria o sia collegato a una fonte di alimentazione. I Mac devono seguire lo stesso criterio. Per aggiornare Apple Watch, è richiesta almeno una carica del 50%, con il dispositivo collegato all’iPhone. Gli aggiornamenti per Apple TV e HomePod verranno installati automaticamente.

Come sempre, è bene ricordare che le versioni beta potrebbero contenere bug o problemi di stabilità. Per questo motivo, si consiglia di installarle su dispositivi secondari.

Con iOS 18.4, Apple continua a puntare sull’integrazione dell’intelligenza artificiale nei suoi dispositivi, espandendo le funzionalità e migliorando l’esperienza utente, ora anche in italiano.

RELATED ARTICLES
OFFERTE E COUPON

CLICCA QUI

Most Popular

Privacy Policy
Abilita Notifiche Ok No grazie