lunedì, Ottobre 13, 2025
HomeNewsGoogle Pixel 11, Google pronta a dire addio ai modem Samsung per...

Google Pixel 11, Google pronta a dire addio ai modem Samsung per passare a MediaTek

Con l’arrivo dei Pixel 11, Google sembra intenzionata a compiere un nuovo passo nella direzione dell’indipendenza tecnologica. Dopo aver abbandonato Samsung Foundry per la produzione dei chip Tensor G5 a favore di TSMC, l’azienda di Mountain View potrebbe ora separarsi anche dai modem Exynos del colosso coreano, scegliendo come nuovo partner MediaTek.

Il Tensor G6 segnerà la vera svolta

Il Tensor G6, che equipaggerà la prossima generazione di smartphone Pixel, sarà realizzato con il processo a 2 nm di TSMC, garantendo un notevole salto in efficienza rispetto all’attuale G5. Ma la novità più significativa riguarderebbe proprio il modem: secondo il leaker Mystic Leaks, Google adotterà il MediaTek M90, abbandonando così la storica collaborazione con Samsung.

Questa decisione sarebbe motivata dal desiderio di migliorare l’autonomia, uno dei punti deboli più discussi dei Pixel. I modem Exynos, noti per un consumo energetico elevato, hanno spesso inciso negativamente sulla durata della batteria. Il nuovo M90 promette invece un approccio più efficiente, grazie all’impiego di algoritmi di intelligenza artificialeintegrati per gestire dinamicamente i consumi. Secondo i primi report, ciò potrebbe portare a una riduzione del consumo energetico fino al 18% rispetto ai modelli precedenti.

Più efficienza, connettività e velocità

Oltre all’efficienza, il MediaTek M90 offrirà anche importanti aggiornamenti tecnici. Il modem supporta velocità di downlink fino a 12 Gbps, con funzionalità avanzate come la connettività satellitare e il supporto dual SIM dual-active 5G, elementi ormai sempre più richiesti nei dispositivi di fascia alta.

Se le indiscrezioni saranno confermate, il Tensor G6 potrebbe finalmente esprimere appieno il potenziale dei Pixel, combinando prestazioni elevate, connessioni stabili e un consumo ridotto. L’obiettivo di Google è chiaro: rendere la serie Pixel 11 non solo più potente, ma anche più competitiva nei confronti di Apple e Samsung, ponendo le basi per una nuova generazione di smartphone realmente ottimizzata.

RELATED ARTICLES
OFFERTE E COUPON

CLICCA QUI

Most Popular

Privacy Policy