Steam ha avviato la distribuzione della nuova interfaccia del proprio negozio digitale, un aggiornamento che rinnova in profondità l’esperienza d’uso. Dopo settimane di test nel canale Beta, il restyling è ora disponibile per tutti e mira a rendere la piattaforma più intuitiva e adatta a scoprire nuovi giochi.
La modifica più evidente riguarda il menu laterale, che è stato sostituito da un pannello verticale più ordinato e simile a quello di un sistema operativo. Anche la barra di ricerca è stata potenziata: oltre a trovare i titoli desiderati, ora propone suggerimenti personalizzati, ricerche più popolari, la cronologia dei giochi consultati di recente e un link rapido alla ricerca avanzata. È possibile cercare non solo giochi, ma anche editori, categorie ed etichette, così da filtrare i risultati in maniera più precisa.
Nuove schede per scoprire titoli e consigli
La sezione Sfoglia è stata riorganizzata per consentire di esplorare il catalogo in modo mirato, ad esempio in base alla popolarità, alla data di rilascio o agli sconti attivi. In questo modo è più semplice trovare i giochi di tendenza o le ultime novità senza dover passare da diverse pagine.
Un’altra novità importante è la scheda Consigli, che raccoglie in un unico spazio i suggerimenti legati alle abitudini di gioco, agli acquisti passati e alle raccomandazioni della community. Si tratta di un modo più rapido per individuare contenuti affini ai propri interessi, evitando di disperdersi tra varie sezioni del negozio.
Infine, la sezione Categorie diventa più personalizzata e mostra hub tematici che riflettono i generi e le etichette seguite, aiutando a scoprire titoli simili a quelli già giocati.
Con questo restyling, Valve punta a un’esperienza più scorrevole e a un negozio capace di adattarsi ai gusti di ciascun giocatore, rendendo più immediata la scoperta di nuovi contenuti.