Tra le novità presentate con la gamma iPhone 17, Apple ha introdotto un nuovo Photographic Style chiamato Bright, pensato per rendere le foto più vivaci. A differenza dei classici filtri, gli stili fotografici agiscono sul processo di elaborazione dell’immagine nel momento stesso dello scatto: l’effetto è visibile direttamente nel mirino dell’app Fotocamera e il risultato finale è più naturale e coerente.
Bright aumenta la luminosità dell’incarnato e aggiunge un tocco di vivacità all’intera scena, offrendo immagini più brillanti senza snaturare i colori. È una funzione pensata per chi ama un look più acceso e per chi cerca un modo rapido per valorizzare i propri scatti senza passare da modifiche manuali in post-produzione.
Compatibilità estesa con iOS 26
Anche se annunciata come esclusiva degli iPhone 17, la funzione dovrebbe arrivare anche sulla serie iPhone 16 con il lancio di iOS 26, previsto per il 15 settembre. In base alle informazioni trapelate, il supporto è atteso per iPhone 16, 16 Plus, 16 Pro e 16 Pro Max, rendendo disponibile lo stile Bright a milioni di utenti.
L’arrivo di questa novità su più modelli conferma la volontà di Apple di rendere le funzioni software più inclusive e di prolungare il ciclo di vita dei dispositivi, offrendo aggiornamenti che aggiungono valore anche ai modelli della generazione precedente. Per gli appassionati di fotografia mobile, rappresenta un’occasione per sperimentare un look inedito e più creativo, senza dover necessariamente acquistare un nuovo smartphone.