mercoledì, Aprile 2, 2025
HomeNewsYouTube Premium: condivisione video senza pubblicità con gli amici, l'ultima trovata

YouTube Premium: condivisione video senza pubblicità con gli amici, l’ultima trovata

YouTube sta sperimentando una novità interessante per chi ha un abbonamento Premium: la possibilità di condividere video senza pubblicità con chi non è abbonato. La funzione è in fase di test e, sebbene disponibile solo in alcuni Paesi, potrebbe presto cambiare il modo in cui si guardano e si condividono i contenuti sulla piattaforma.

Ecco la nuova funzione di condivisione video su YouTube

L’idea è semplice quanto efficace: gli utenti Premium possono inviare un link speciale a un massimo di 10 video ogni mese, che le persone senza abbonamento potranno vedere senza interruzioni pubblicitarie. Al momento, il test è attivo solo per alcuni utenti in Argentina, Brasile, Canada, Messico, Turchia e Regno Unito.

Il meccanismo prevede la generazione di un link dedicato, da inviare a chi si desidera. La persona che lo riceve, purché risieda in uno dei Paesi in cui è attivo YouTube Premium e sia connessa al proprio account Google, potrà vedere il video completo senza alcuna pubblicità. Ogni video può essere visualizzato al massimo 10 volte senza pubblicità, indipendentemente da quante persone ricevano il link. Una volta superato questo limite, il video tornerà a essere visibile con gli annunci.

La validità del link è di 30 giorni dalla data di creazione. Se le 10 visualizzazioni vengono consumate prima, il link “speciale” si disattiva. In alternativa, se un utente tenta di usare il link scaduto, visualizzerà un messaggio di errore.

Potrebbe arrivare per tutti

Anche se la funzionalità è ancora in fase sperimentale e disponibile per un gruppo ristretto di abbonati Premium, non è escluso che YouTube possa estenderla in futuro a un numero maggiore di utenti. L’obiettivo sembra chiaro: offrire un assaggio dell’esperienza Premium anche a chi non paga, magari per convincerli a fare il salto.

Nel frattempo, proseguono i test anche su altre funzionalità, come l’aggiunta di suggerimenti nella coda di riproduzione per gli abbonati, una novità in fase di roll-out solo su Android.

YouTube intanto continua la sua lotta contro gli adblock: chi utilizza strumenti per bloccare le pubblicità sta ricevendo avvisi, in cui viene segnalata una violazione dei termini di servizio. Un altro segnale del fatto che, per la piattaforma, l’esperienza gratuita con pubblicità rimane centrale, e quella Premium va difesa e valorizzata.

RELATED ARTICLES
OFFERTE E COUPON

CLICCA QUI

Most Popular

Privacy Policy
Abilita Notifiche Ok No grazie