WhatsApp continua il percorso verso un’interfaccia sempre più uniforme su tutte le piattaforme. Dopo l’introduzione dei temi chat su iPhone e iPad, anche gli utenti Mac stanno ricevendo la stessa possibilità di personalizzare l’aspetto delle conversazioni. La novità è stata individuata da WABetaInfo nelle ultime build dell’app macOS, dove alcuni tester hanno già notato la nuova sezione dedicata ai temi all’interno del menu Impostazioni > Chat.

Da qui è possibile scegliere un tema predefinito o modificare manualmente i colori di sfondo e delle bolle dei messaggi, creando combinazioni personalizzate. Gli utenti possono applicare un tema unico a tutta l’app oppure selezionare uno specifico per ogni conversazione, proprio come su iOS.
22 temi predefiniti e 38 varianti di colore
La versione per macOS include 22 temi base, ognuno con un wallpaper e una tonalità coordinata per i messaggi, pensati per offrire equilibrio visivo e leggibilità ottimale. Tutti i temi sono stati progettati dal team di design di WhatsApp per garantire comfort durante l’uso prolungato, evitando contrasti troppo forti o colori stancanti per gli occhi.
Chi preferisce un controllo più preciso può optare per la personalizzazione manuale, scegliendo tra 38 varianti di colore e regolando il livello di luminosità dello sfondo. In questo modo è possibile adattare il tono dell’interfaccia a seconda della luminosità dell’ambiente o del proprio gusto estetico.
Temi indipendenti tra i dispositivi
Un dettaglio importante riguarda la mancanza di sincronizzazione tra i temi impostati su WhatsApp per Mac e quelli presenti su iPhone o iPad. Le preferenze estetiche restano dunque separate, consentendo di adottare stili diversi a seconda del dispositivo utilizzato.
La funzione dei temi chat è attualmente in distribuzione graduale: i primi a riceverla sono gli iscritti al programma WhatsApp Beta per macOS, mentre il rollout globale per tutti gli utenti avverrà nelle prossime settimane. L’obiettivo è garantire un’esperienza coerente, ma al tempo stesso più personale e flessibile, anche sul desktop.

