martedì, Ottobre 28, 2025
HomeNewsPayPal e OpenAI insieme: il wallet digitale diventa parte di ChatGPT

PayPal e OpenAI insieme: il wallet digitale diventa parte di ChatGPT

PayPal ha registrato un forte rialzo in Borsa, con un incremento fino al 14% nel pre-market, dopo l’annuncio di un accordo strategico con OpenAI. L’intesa, riportata in esclusiva dalla CNBC, prevede l’integrazione del portafoglio digitale PayPal direttamente all’interno di ChatGPT, trasformando il chatbot in una piattaforma di acquisto interattiva basata sull’intelligenza artificiale.

A partire dal prossimo anno, sarà possibile acquistare prodotti e servizi scoperti tramite ChatGPT semplicemente cliccando sul pulsante “Compra con PayPal”. In parallelo, i milioni di esercenti già presenti nella rete PayPal potranno mettere in vendita i propri articoli direttamente sulla piattaforma, con l’inventario automaticamente indicizzato dall’AI.

“Abbiamo centinaia di milioni di possessori di un portafoglio PayPal che presto potranno completare l’acquisto con un clic, in modo sicuro e tracciabile”, ha dichiarato il CEO di PayPal Alex Chriss, commentando l’accordo siglato nel weekend.

ChatGPT evolve in personal shopper intelligente

Questa collaborazione segna il primo passo concreto di OpenAI verso la creazione di un ecosistema di shopping integrato all’interno di ChatGPT. L’obiettivo è trasformare il chatbot in un assistente d’acquisto personalizzato, capace di suggerire, selezionare e finalizzare prodotti in base alle preferenze dell’utente.

L’intesa segue altre partnership recenti con Shopify, Etsy e Walmart, tutte mirate a espandere la presenza di ChatGPT nel settore dell’e-commerce. Per PayPal, invece, l’accordo rappresenta un modo per posizionarsi come infrastruttura principale dei pagamenti digitali nella nuova fase dell’“agentic AI shopping”, un modello in cui l’intelligenza artificiale diventa parte attiva nel processo d’acquisto.

Pagamenti integrati e sicurezza garantita

PayPal non gestirà soltanto la transazione, ma si occuperà anche di tutti gli aspetti back-end per i venditori, dalla verifica dei pagamenti alla gestione delle dispute. Gli esercenti non dovranno registrarsi con OpenAI, beneficiando della rete PayPal già consolidata di utenti verificati e sistemi antifrode.

Secondo Chriss, questa integrazione offrirà agli acquirenti “un’esperienza di pagamento sicura, veloce e tutelata”. L’accordo prevede inoltre che PayPal adotti internamente i prodotti AI enterprise di OpenAI, per velocizzare i processi di sviluppo e migliorare i propri servizi.

RELATED ARTICLES
OFFERTE E COUPON

CLICCA QUI

Most Popular

Privacy Policy