giovedì, Maggio 8, 2025
HomeNewsiPad 11 è ufficiale: nuovo chip ma non solo, ecco le caratteristiche

iPad 11 è ufficiale: nuovo chip ma non solo, ecco le caratteristiche

L’iPad di undicesima generazione è stato annunciato ufficialmente insieme agli iPad Air con chip M3, e anche se può sembrare un semplice aggiornamento di routine, nasconde novità più importanti del previsto. A prima vista, il grande cambiamento è rappresentato dal chip Apple A16 Bionic, già noto perché presente sugli iPhone 14 Pro, 15 e 15 Plus, con prestazioni dichiarate superiori fino al 30% rispetto all’iPad 10. Tuttavia, c’è un’altra caratteristica che Apple ha preferito non sottolineare durante l’annuncio ufficiale: un quantitativo maggiore di memoria RAM.

iPad 11 passa da 4 a 6 GB di RAM

Come scoperto recentemente dal portale MacRumors, analizzando i dati presenti nell’ultima beta di Xcode, il nuovo iPad 11 integra 6 GB di RAM, anziché i 4 GB della precedente generazione. Si tratta di un miglioramento significativo, che non solo promette prestazioni più fluide e reattive nelle attività quotidiane, ma anche una gestione più efficace del multitasking.

Questa quantità di memoria, però, non è ancora sufficiente per rendere l’iPad 11 compatibile con Apple Intelligence, il sistema AI avanzato di Apple, che richiede almeno 8 GB di RAM. Dunque, pur offrendo una maggiore reattività rispetto al passato, l’iPad entry-level del 2025 rimane fuori dal club esclusivo di dispositivi capaci di sfruttare pienamente le ultime funzioni smart.

Le specifiche tecniche complete di iPad 11 (2025):

  • Display: Liquid Retina LCD IPS da 10,9”, risoluzione 2360 x 1640 pixel (264 PPI), luminosità fino a 500 nit, refresh a 60 Hz, supporto Apple Pencil (prima generazione), True Tone;
  • Chip: Apple A16 Bionic con CPU 5-core, GPU 4-core, Neural Engine 16-core;
  • Memoria RAM: 6 GB;
  • Archiviazione: 128 GB, 256 GB, 512 GB;
  • Fotocamera posteriore: 12 MP (f/1.8), zoom digitale fino a 5x, video fino a 4K (60 fps);
  • Fotocamera frontale: 12 MP (f/2.4), video fino a 1080p (60 fps);
  • Audio: speaker stereo posizionati in orizzontale, doppio microfono;
  • Connessioni: USB-C 2.0, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.3, opzione Cellular con 5G sub-6 GHz;
  • Sicurezza: Touch ID integrato nel pulsante superiore;
  • Batteria: 28,93 Wh con autonomia fino a 10 ore (navigazione Wi-Fi) e fino a 9 ore (connessione cellulare 4G/5G);
  • Sistema operativo: iPadOS 18.

Prezzi, tagli di memoria e disponibilità

L’iPad 11 è disponibile per il preordine da oggi, con le prime consegne previste dal 12 marzo. Questi i prezzi per il mercato italiano:

128 GB:

  • Wi-Fi: 409€
  • Wi-Fi + Cellular: 579€

256 GB:

  • Wi-Fi: 539€
  • Wi-Fi + Cellular: 709€

512 GB:

  • Wi-Fi: 789€
  • Wi-Fi + Cellular: 959€

Colori disponibili: Blu, Rosa, Giallo, Argento.

Nonostante non sia ancora pronto per la rivoluzione AI di Apple, l’iPad 11 (2025) rimane comunque una scelta solida per chi cerca performance migliorate e una maggiore longevità, senza spendere troppo.

RELATED ARTICLES
OFFERTE E COUPON

CLICCA QUI

Most Popular

Privacy Policy