Iliad ha annunciato la terza edizione di iliadship, l’iniziativa nata nel 2023 per sostenere studenti e studentesse con percorsi di formazione, mentorship e borse di studio. Il progetto mette a disposizione una borsa dal valore di 15.000 euro, affiancata da un tutor interno all’azienda e da un mentore selezionato dall’Advisory Board di iliad.
Il percorso non si limita al sostegno economico. Sono previsti workshop tematici, momenti di confronto con professionisti e la possibilità di svolgere un tirocinio extra-curriculare presso iliad o aziende partner. L’obiettivo dichiarato è la creazione di una vera community che favorisca networking, scambio di competenze e crescita personale e professionale.
I partner dell’edizione 2025
Quest’anno iliadship si arricchisce con la collaborazione di tre realtà di rilievo:
-
Generation Italy, organizzazione no-profit internazionale nata su iniziativa di McKinsey & Company, che lavora per migliorare l’occupabilità dei giovani;
-
Translated, azienda italiana tra i leader mondiali nelle tecnologie di traduzione professionale;
-
Valore D, la prima associazione italiana dedicata a promuovere inclusione e parità di genere.
Questi partner offriranno attività mirate allo sviluppo delle competenze trasversali, all’orientamento al lavoro e all’innovazione linguistica, ampliando l’impatto del percorso e arricchendo ulteriormente le opportunità messe a disposizione dei partecipanti.
Le parole del CEO e il bilancio delle prime edizioni
“Per iliad, creare connessioni sostenibili significa anche investire nei giovani e nelle competenze di domani” – ha dichiarato Benedetto Levi, CEO di iliad. Alla sua terza edizione, iliadship viene presentato come un progetto che non si limita al sostegno individuale, ma che intende generare valore concreto per l’intero Paese, creando una rete di ispirazione reciproca tra studenti, mentor e professionisti.
Dalla sua nascita, l’iniziativa ha raccolto centinaia di candidature, offrendo a molti giovani l’opportunità di intraprendere percorsi di alta formazione e di crescita accompagnati da figure di riferimento. L’edizione 2025 si prepara a consolidare questo cammino, rafforzando il ruolo di iliad non solo come operatore di telecomunicazioni, ma anche come realtà impegnata nell’educazione e nel futuro dei giovani.