lunedì, Novembre 3, 2025
HomeNewsFire TV Stick, Amazon blocca anche le app in sideload: nuova stretta...

Fire TV Stick, Amazon blocca anche le app in sideload: nuova stretta contro la pirateria

Amazon ha deciso di inasprire la sua battaglia contro l’uso illecito delle Fire TV Stick, mettendo nel mirino anche le app installate tramite sideload, ossia caricate manualmente al di fuori dell’app store ufficiale. Dopo aver rimosso le piattaforme di streaming pirata dal proprio catalogo, l’azienda avvia così una seconda fase di contrasto per limitare l’accesso ai contenuti non autorizzati.

Il nuovo intervento punta a impedire che le chiavette di Amazon vengano percepite come strumenti legati alla pirateria digitale. Molti utenti, infatti, dopo la rimozione delle app illegali dallo store, avevano trovato un modo per aggirare i controlli installandole da fonti esterne. Una pratica che, secondo Amazon, danneggia non solo i titolari dei diritti d’autore ma anche l’immagine del prodotto stesso.

Il blocco delle app non ufficiali e la collaborazione con ACE

La misura, annunciata ufficialmente dall’azienda, prevede che le Fire TV Stick non potranno più avviare applicazioni identificate come vettori di contenuti pirata, indipendentemente dal metodo di installazione. Il sistema sarà quindi in grado di riconoscere e bloccare le app sia provenienti dallo store che installate tramite VPN o sideload, impedendone l’esecuzione.

L’iniziativa è frutto di una collaborazione diretta con l’Alliance for Creativity and Entertainment (ACE), organizzazione internazionale che riunisce i principali studi cinematografici, broadcaster e piattaforme digitali per contrastare la diffusione di contenuti pirata in rete. Il blocco, secondo Amazon, serve a tutelare gli investimenti nel settore dell’intrattenimento e a difendere chi produce contenuti originali, evitando che la Fire TV Stick venga associata a un uso illecito.

Nessun impatto per gli utenti regolari

Per gli utenti che utilizzano la chiavetta in modo legale, non cambierà nulla. Le app ufficiali come Prime Video, Netflix, Disney+, YouTube e le altre disponibili nello store continueranno a funzionare normalmente. L’obiettivo è esclusivamente quello di eliminare le app non autorizzate, spesso utilizzate per accedere gratuitamente a film, serie e sport in streaming.

Con questa decisione, Amazon consolida la propria posizione contro la pirateria, ribadendo la volontà di preservare l’integrità del suo ecosistema e il rispetto delle licenze digitali.

RELATED ARTICLES
OFFERTE E COUPON

CLICCA QUI

Most Popular

Privacy Policy