Molti non lo sanno, ma quasi tutti gli smartphone moderni possono essere utilizzati come telecomando universale, non solo per la televisione, ma anche per computer, proiettori, condizionatori e dispositivi smart. Il funzionamento cambia a seconda del modello, ma il principio è lo stesso: lo smartphone invia comandi tramite Wi-Fi o infrarossi, sostituendo i telecomandi tradizionali.
Alcuni dispositivi Android, come quelli Xiaomi, Huawei o Redmi, integrano già un sensore IR (infrarossi). In questi casi basta aprire l’app “Mi Remote” o “Telecomando” e aggiungere il tipo di dispositivo: TV, decoder, climatizzatore, fotocamera o altro. In pochi secondi, il telefono riconosce il modello e permette di gestirlo come un normale telecomando, con comandi per volume, canali, accensione e menù.
Per gli smartphone che non hanno il sensore IR, la connessione avviene via Wi-Fi. Le smart TV compatibili con Google Home o Apple HomeKit possono essere controllate direttamente dal telefono: si può accendere lo schermo, cambiare ingresso, avviare Netflix o regolare l’audio senza toccare il telecomando. Basta che entrambi i dispositivi siano connessi alla stessa rete domestica.
Oltre la TV: controllare il computer e la casa
Il controllo remoto non si limita al televisore. Applicazioni come Unified Remote o KDE Connect trasformano lo smartphone in un vero telecomando per PC. È possibile muovere il cursore come un touchpad, gestire le presentazioni, scrivere testo o bloccare lo schermo con un solo tocco. Un’idea utile, ad esempio, per controllare film o musica dal divano senza dover toccare la tastiera.
Anche la domotica beneficia di questo approccio. Con Google Home, Alexa o SmartThings è possibile gestire lampadine, prese, termostati e robot aspirapolvere direttamente dal telefono. Alcune app permettono addirittura di creare routine automatiche, come spegnere tutto quando si esce di casa o abbassare le luci quando parte una serie TV.
Usare lo smartphone come telecomando non è solo una comodità, ma un modo per centralizzare il controllo di tutti i dispositivi. Un gesto semplice che trasforma il telefono in un vero centro di comando digitale per la casa moderna.