giovedì, Luglio 17, 2025
HomeNewsApple Watch e salute: ci sarà una funzione AI straordinaria

Apple Watch e salute: ci sarà una funzione AI straordinaria

Apple si prepara a una possibile rivoluzione nell’ambito del benessere personale. Un nuovo studio supportato direttamente dall’azienda di Cupertino mostra come, grazie all’intelligenza artificiale, l’Apple Watch possa diventare uno strumento ancora più preciso per il monitoraggio della salute. Non si tratta più solo di leggere dati in tempo reale, ma di interpretare il comportamento dell’utente nel lungo periodo.

La ricerca, intitolata Beyond Sensor Data, ha introdotto il Wearable Behavior Model (WBM), un foundation model che analizza i dati comportamentali raccolti dal dispositivo. Invece di concentrarsi su valori momentanei come la frequenza cardiaca o l’ossigenazione del sangue, il modello si basa su metriche aggregate e continuative, come il numero di passi giornalieri, la qualità e la durata del sonno, la variabilità della frequenza cardiaca e persino la mobilità generale della persona nel corso delle settimane.

Un’intelligenza che riconosce i segnali prima che si manifestino

Questo approccio si è rivelato particolarmente efficace nel prevedere condizioni sia temporanee sia croniche. Tra i risultati più impressionanti emerge il caso della gravidanza, rilevata con una precisione del 92% grazie alla combinazione di dati comportamentali e biometrici. Il modello è stato in grado anche di riconoscere l’uso di farmaci come i beta-bloccanti, oltre a rilevare segnali legati a infezioni respiratorie o cali nella qualità del sonno.

Il modello WBM si fonda sui dati del Heart and Movement Study, una delle più ampie iniziative condotte da Apple in ambito salute. Più di 160.000 persone hanno partecipato volontariamente, permettendo di raccogliere oltre 2,5 miliardi di ore di dati da Apple Watch e iPhone. Il modello è stato messo alla prova su 57 diverse attività predittive legate alla salute, mostrando prestazioni di alto livello su quasi tutti i fronti.

Un’anticipazione di ciò che verrà

Al momento non ci sono certezze sull’integrazione futura di WBM in watchOS o Apple Health, ma lo studio conferma un dato chiave: l’attuale generazione di Apple Watch è già tecnicamente pronta per supportare forme avanzate di monitoraggio intelligente. Questo apre scenari in cui lo smartwatch non si limita a misurare ciò che accade, ma diventa uno strumento in grado di anticipare i cambiamenti fisici o emotivi dell’utente, con potenziali applicazioni nella prevenzione e nella medicina personalizzata.

RELATED ARTICLES
OFFERTE E COUPON

CLICCA QUI

Most Popular

Privacy Policy