Google ha presentato la versione 15.8 Beta di Android Auto, l’app che consente l’utilizzo delle funzionalità dello smartphone tramite il sistema di infotainment dell’automobile. Questo aggiornamento ha sorpreso molti esperti del settore, poiché è stato lanciato senza che fosse distribuita una versione stabile precedente, come la 15.7. Pur essendo una procedura inconsueta, Google sembra impegnata su diverse innovazioni che verranno rivelate prossimamente.
Nuove funzionalità in sviluppo
Tra le principali innovazioni, spicca un nuovo sistema di widget che consentirà agli utenti una maggiore personalizzazione della schermata di Android Auto. Questo sistema offre un’esperienza d’uso più flessibile, permettendo di organizzare le informazioni e i controlli a proprio piacimento. Inoltre, Google sta sviluppando un design chiaro per l’interfaccia, una variazione visiva che offre un’alternativa al tema scuro, favorendo migliori condizioni di visibilità in ambienti molto luminosi.
Intelligenza artificiale di Gemini
Una delle innovazioni di rilievo riguarda l’integrazione con l’assistente vocale di nuova generazione di Google. I collegamenti rapidi a Gemini, il sistema di intelligenza artificiale conversazionale, saranno introdotti per sostituire molte delle funzioni precedentemente basate su Google Assistant, migliorando l’interazione vocale durante la guida. Il rilascio di Gemini avviene tramite server ed è indipendente dalla versione di Android Auto installata.
Ottimizzazioni per veicoli elettrici
Per gli utenti di veicoli elettrici, Google sta sviluppando ottimizzazioni specifiche in Google Maps per facilitare la pianificazione dei viaggi e la gestione della ricarica. Sebbene i dettagli tecnici non siano stati completamente rivelati, questi aggiornamenti mirano a valorizzare il segmento crescente delle auto elettriche.
Integrità con Waze
Una modifica attesa da lungo tempo è la possibilità di utilizzare Waze direttamente sullo schermo dello smartphone anche con Android Auto attivo. Prima di questa integrazione, gli utenti dovevano scegliere tra l’interfaccia di Android Auto e l’app di navigazione su telefono, incontrando limitazioni significative.
Come ottenere la nuova versione
Per provare le novità di Android Auto, ci sono due metodi principali. Il più semplice è attendere la distribuzione automatica tramite il Google Play Store, inclusi gli aggiornamenti beta per chi partecipa al programma di testing. In alternativa, gli utenti più esperti possono scaricare manualmente i file .apk della nuova versione, ma ciò richiede una certa familiarità e attenzione.

