mercoledì, Luglio 2, 2025
HomeNewsGalaxy S26, Samsung lavora per migliorare batteria e ricarica

Galaxy S26, Samsung lavora per migliorare batteria e ricarica

Samsung sembra intenzionata ad affrontare in modo più deciso uno dei temi più delicati per i suoi top di gamma: la durata della batteria. Dopo diverse generazioni di dispositivi che non hanno convinto sotto questo aspetto, il produttore sudcoreano potrebbe introdurre importanti novità con la serie Galaxy S26.

Secondo quanto riportato dalla testata coreana The Elec, Samsung ha avviato una collaborazione con ITM Semiconductor, azienda specializzata nella produzione di circuiti di protezione per batterie. Al centro dell’accordo ci sarebbero nuove soluzioni in grado di estendere la vita utile delle celle e migliorare la gestione del flusso energetico durante la ricarica e l’utilizzo.

Una delle tecnologie chiave impiegate è l’EMC (epoxy molding compound), un composto che viene applicato sotto forma di strato protettivo per limitare l’umidità, ridurre le interferenze elettromagnetiche e dissipare meglio il calore. In questo modo, le batterie risultano più stabili anche durante operazioni intense, come sessioni di gioco o ricariche rapide, che normalmente accelerano il deterioramento.

Possibile aumento della capacità? Le indiscrezioni

Per ora non ci sono conferme ufficiali sulle dimensioni delle batterie della prossima serie Galaxy S26, ma alcune voci suggeriscono che almeno il modello Ultra possa arrivare a una capacità di circa 5.500 mAh, ovvero un incremento contenuto rispetto ai 5.400 mAh dell’attuale S25 Ultra.

Un altro aspetto interessante riguarda lo spazio fisico all’interno dello smartphone. I circuiti protettivi realizzati con tecnologia EMC occupano meno spazio rispetto alle soluzioni tradizionali, il che potrebbe aprire la strada a batterie leggermente più grandi nei modelli futuri, senza aumentare le dimensioni del dispositivo.

Tuttavia, Samsung sembra ancora lontana dall’adozione di batterie al silicio-carbonio (SiC), già presenti su smartphone di fascia alta come OnePlus 13 o Nothing Phone (3). Queste batterie garantiscono maggiore densità energetica, permettendo di aumentare la capacità senza impattare sullo spessore del telefono.

Ricarica più rapida? Tutto ancora da vedere

Sebbene non ci siano ancora notizie concrete sull’introduzione di una ricarica ultra-rapida, l’integrazione dei nuovi sistemi di protezione potrebbe rappresentare un passo avanti anche sotto questo profilo. Al momento, Samsung è ancora distante dai livelli raggiunti dai principali produttori cinesi, che offrono ricariche fino a 100W o oltre.

Se le promesse legate al Galaxy S26 verranno mantenute, il divario potrebbe iniziare a ridursi. Ma per capire se ci sarà un reale passo avanti in termini di autonomia e tempi di ricarica, non resta che attendere i primi dati ufficiali.

RELATED ARTICLES
OFFERTE E COUPON

CLICCA QUI

Most Popular

Privacy Policy