Google Messaggi si prepara ad accogliere una funzione già nota agli utenti di altre app di messaggistica come WhatsApp e Telegram: la condivisione della posizione in tempo reale. Attualmente l’app consente solo di inviare la propria posizione statica, ovvero un’istantanea del luogo in cui ci si trova al momento dell’invio. Ma presto, grazie a un aggiornamento ancora in fase di sviluppo, sarà possibile condividere i propri spostamenti in diretta all’interno delle conversazioni.
L’indiscrezione arriva da un’analisi condotta dal team di Android Authority sull’ultima beta dell’app Google Messaggi. Nello specifico, è stata individuata una stringa che fa riferimento a questa funzionalità con la dicitura: live_location_sharing_shortcut_title
. Si tratta di una chiara indicazione che Google sta lavorando all’integrazione di questa opzione, anche se non è ancora disponibile al pubblico.
Possibili funzionalità e sicurezza garantita
Per il momento non sono noti dettagli ufficiali su tempistiche e modalità di rilascio, ma è lecito aspettarsi un sistema simile a quello già visto altrove. Probabilmente sarà possibile impostare una durata temporale per la condivisione della propria posizione, ad esempio per 15 minuti, 1 ora o fino alla disattivazione manuale, in modo che il destinatario possa monitorare lo spostamento solo per un intervallo limitato.
Un altro aspetto importante riguarda la sicurezza e la privacy. Secondo quanto ipotizzato, la nuova funzione dovrebbe essere protetta da crittografia end-to-end, ma solo per le conversazioni che utilizzano il protocollo RCS. Questo significa che i dati sulla posizione condivisa saranno accessibili solo al mittente e al destinatario, impedendo a terze parti di intercettarli o leggerli, proprio come avviene per i messaggi di testo scambiati all’interno della piattaforma.
Un aggiornamento che avvicina Google ai competitor
L’aggiunta della condivisione della posizione in tempo reale rappresenta un passo importante per migliorare l’esperienza d’uso di Google Messaggi, avvicinandolo sempre di più ai principali concorrenti. In particolare, la funzione risulta utile per motivi di sicurezza, per incontrarsi con amici o familiari, o semplicemente per tenere informati i propri contatti durante uno spostamento.
In attesa del rilascio ufficiale, si conferma l’impegno di Google nel rafforzare le funzionalità delle chat RCS, promuovendole come alternativa moderna e sicura agli SMS tradizionali. Un segnale chiaro che l’app di messaggistica di casa Google continua a evolversi per restare competitiva.