Amazon si sta preparando a lanciare nuovi dispositivi Echo per sfruttare al meglio Alexa Plus, la versione avanzata dell’assistente vocale che promette conversazioni più naturali e interazioni più intelligenti. La conferma arriva direttamente dal CEO di Amazon, Andy Jassy, che in un’intervista a Bloomberg ha anticipato l’arrivo di nuovi altoparlanti smart e, forse, altri dispositivi, senza sbilanciarsi troppo sui dettagli.
Jassy, però, non ha nascosto il suo entusiasmo, definendo i nuovi dispositivi “bellissimi”, un commento che lascia intendere un design rinnovato e migliorie tecnologiche significative. Il loro lancio è previsto per l’autunno e sarà il primo passo per rendere Alexa Plus il cuore di un ecosistema domestico ancora più avanzato.
Alexa Plus: non tutti gli Echo saranno compatibili
Non tutti gli Echo attualmente in commercio riceveranno l’aggiornamento ad Alexa Plus. Amazon ha già chiarito che la nuova versione dell’assistente sarà disponibile solo su “quasi tutti” i dispositivi più recenti, mentre i modelli più datati resteranno con la versione attuale di Alexa.
La differenza non è da poco: Alexa Plus promette di essere più intuitiva e capace di gestire richieste più complesse, come acquisti online, prenotazioni e interazioni avanzate con la smart home. Un salto in avanti che richiede hardware più potente, motivo per cui alcuni modelli meno recenti resteranno fuori dall’aggiornamento.
Echo Show cambia volto: interfaccia più moderna e interattiva
Un’altra grande novità riguarda i dispositivi Echo Show, che riceveranno un importante aggiornamento dell’interfaccia utente. Secondo le prime informazioni, i modelli con schermo più grande introdurranno un display adattivo, capace di modificare i contenuti in base alla distanza dell’utente.
Tra le novità dell’aggiornamento:
- Nuova schermata “Per te”, con aggiornamenti e suggerimenti personalizzati;
- Accesso più rapido a musica, calendario e notifiche;
- Pannello di controllo migliorato per la casa smart, con comandi più intuitivi;
- Ottimizzazione dell’esperienza visiva, con un’interfaccia più fluida e reattiva.
Alexa Plus sarà accessibile anche da smartphone e via web, ampliando le possibilità di interazione con l’assistente vocale.