Google sta sviluppando un nuovo sistema operativo desktop denominato Aluminium, che si propone di sostituire ChromeOS con una soluzione basata su Android. L’obiettivo è creare un sistema operativo di fascia alta, particolarmente adatto per laptop e tablet, che metta l’intelligenza artificiale al centro dell’esperienza utente. La notizia è stata confermata da un annuncio di lavoro recentemente pubblicato e successivamente rimosso su LinkedIn.
L’annuncio di lavoro su LinkedIn
Nell’annuncio, Google è alla ricerca di un “Senior Product Manager” per Android, laptop e tablet, a conferma che il progetto Aluminium è in fase di sviluppo. Questo sistema operativo si distingue per essere “basato su Android” con un’attenzione particolare a dispositivi e esperienze premium, mettendo l’intelligenza artificiale al centro del progetto. Aluminium rappresenta una rivoluzione per l’azienda, che intende abbandonare ChromeOS in favore di questa nuova direzione più orientata all’esperienza desktop avanzata.
Strategia di Google per un nuovo ecosistema
Google aspira a replicare il successo di Apple con iOS e macOS, sviluppando una coppia di sistemi operativi — Android e Aluminium OS — capaci di funzionare in sinergia. Anche se il progetto è ambizioso e presenta non poche sfide, Google è determinata a perseguire questa strada. Il rilascio della prima versione completa del nuovo sistema operativo potrebbe richiedere ancora del tempo.
Tempistiche del progetto
Non esiste ancora una data di lancio ufficiale per Aluminium OS. Tuttavia, Sameer Samat, responsabile dell’ecosistema Android di Google, ha indicato che il nuovo sistema operativo desktop potrebbe essere disponibile nel 2026. L’azienda potrebbe fornire ulteriori dettagli nei prossimi mesi, dato che Google considera questo sviluppo un passo cruciale per espandere il proprio ecosistema software.

