Nelle ultime build di anteprima di Windows 11 è comparsa una funzione che farà felici gli amanti della personalizzazione: la possibilità di usare video come sfondo del desktop. I file supportati sono MP4 e MKV, una scelta che apre la strada a wallpaper animati direttamente integrati nel sistema operativo. Non è la prima volta che Microsoft sperimenta questa idea: i più nostalgici ricorderanno DreamScene, introdotto su Windows Vista Ultimate e poi abbandonato con l’arrivo di Windows 7, lasciando agli utenti il compito di rivolgersi ad applicazioni di terze parti.
Una personalizzazione più coinvolgente
Questa novità funziona in modo simile a software noti come Wallpaper Engine, molto apprezzato nel mondo del gaming. Il video viene riprodotto ogni volta che si accede al desktop, trasformando l’esperienza d’uso in qualcosa di più coinvolgente e dinamico. Negli anni Microsoft aveva testato soluzioni per introdurre sfondi animati, ma nessuna era mai arrivata a un rilascio stabile. La comparsa della funzione nelle build Insider suggerisce che l’azienda sia pronta a portarla finalmente a tutti, dando agli utenti un motivo in più per aggiornare.
Nessuna data ufficiale, ma segnali incoraggianti
Non esiste ancora un annuncio pubblico né una data per il rilascio, ma la fase di test è un passo importante. Il ritorno di questa opzione rappresenta una risposta a una delle richieste più costanti della community, che da tempo chiedeva un modo semplice e integrato per animare il proprio desktop senza dover installare programmi esterni. Se la funzione arriverà nella versione stabile di Windows 11, sarà una piccola ma significativa evoluzione dell’esperienza visiva del sistema, adatta non solo agli appassionati di personalizzazione ma anche a chi desidera rendere più espressivo il proprio ambiente di lavoro.