lunedì, Luglio 7, 2025
HomeNewsWindows 11 supera Windows 10: il sorpasso atteso dopo quattro anni

Windows 11 supera Windows 10: il sorpasso atteso dopo quattro anni

Windows 11 ha finalmente superato Windows 10 in termini di diffusione globale. I dati aggiornati a luglio 2025 di Stat Counter confermano che il nuovo sistema operativo Microsoft ha raggiunto il 50,88% di quota di mercato, mentre Windows 10 è sceso al 46,2%. Un sorpasso annunciato, ma che ha richiesto quattro anni dall’uscita ufficiale di Windows 11, avvenuta nell’ottobre 2021.

Per lunghi mesi, l’adozione del nuovo sistema è rimasta sotto le aspettative: solo alla fine del 2022 la diffusione era ancora sotto il 10%. La spinta significativa è arrivata tra il 2023 e il 2024, con una crescita graduale ma costante. Il vero balzo, però, si è registrato proprio nel 2025, trainato dalla scadenza del supporto a Windows 10, prevista per il 14 ottobre.

Addio a Windows 10: aggiornamenti in scadenza e nuove strategie Microsoft

Il termine del supporto a Windows 10 significa fine degli aggiornamenti di sicurezza e delle patch ufficiali, esponendo i sistemi a potenziali rischi. Per migliaia di aziende e utenti, ciò ha rappresentato il segnale definitivo per passare a Windows 11. In questa fase, Microsoft ha offerto alcune soluzioni di transizione:

  • Aggiornamenti gratuiti per un anno a chi accede con account Microsoft e salva i dati su cloud;

  • Piano ESU (Extended Security Updates) a pagamento, con un costo stimato intorno ai 30 euro per utente privato nel primo anno.

Requisiti stringenti e futuro orientato all’AI

Fin dal debutto, Windows 11 ha diviso il pubblico per i requisiti minimi richiesti: chip TPM 2.0, CPU recenti e altre caratteristiche hardware che hanno reso incompatibili molti PC ancora performanti. Questa politica ha spinto numerosi utenti a sostituire i propri dispositivi per poter accedere al nuovo sistema.

Microsoft guarda ora al futuro con la linea Copilot+ PC, dispositivi progettati per sfruttare al massimo l’intelligenza artificiale. Questi computer, dotati di chip con almeno 40 TOPS di potenza AI, supportano funzionalità avanzate come:

  • Recall, per recuperare qualsiasi attività passata sullo schermo;

  • Cocreator, l’estensione AI di Paint per generare immagini in locale.

Questa nuova visione dell’esperienza Windows punta a consolidare l’ecosistema di Windows 11, che non è più solo un sistema operativo, ma il fulcro di una piattaforma intelligente in evoluzione.

RELATED ARTICLES
OFFERTE E COUPON

CLICCA QUI

Most Popular

Privacy Policy