martedì, Luglio 29, 2025
HomeNewsPayPal lancia Pay With Crypto: pagamenti globali istantanei in oltre 100 criptovalute

PayPal lancia Pay With Crypto: pagamenti globali istantanei in oltre 100 criptovalute

PayPal ha annunciato l’introduzione di Pay With Crypto, una nuova funzionalità che consente di effettuare pagamenti in criptovaluta in maniera immediata, su scala globale. Il sistema, attualmente destinato al mercato statunitense, consente agli utenti di pagare con bitcoin, ethereum, solana, XRP, BNB e molte altre criptovalute, superando i limiti delle valute tradizionali e dei confini geografici.

Al momento del pagamento, è PayPal a convertire in tempo reale la criptovaluta utilizzata nella valuta fiat accettata dal venditore. In questo modo, per il commerciante l’operazione è del tutto analoga a una transazione classica, senza necessità di gestire wallet digitali o conversioni manuali. La funzione sarà compatibile con i wallet principali, come MetaMask e Phantom, garantendo una maggiore accessibilità per gli utenti già inseriti nell’ecosistema crypto.

Commissioni ridotte e focus sui pagamenti cross-border

L’obiettivo principale è semplificare i pagamenti internazionali, riducendo drasticamente costi e tempi. Secondo PayPal, le commissioni saranno fissate allo 0,99% per ogni transazione, con un risparmio fino al 90% rispetto alle soluzioni tradizionali. Questo si traduce in un vantaggio concreto per aziende e freelance che operano a livello globale, spesso ostacolati da commissioni elevate e sistemi complessi per la ricezione di denaro.

In questo contesto, Alex Chriss, CEO di PayPal, ha dichiarato che la funzione rappresenta uno strumento pensato per favorire l’espansione internazionale delle imprese, eliminando ostacoli legati all’infrastruttura finanziaria e alla frammentazione normativa. Sempre in questa direzione si inserisce anche il recente lancio di PayPal World, una piattaforma pensata per agevolare operazioni globali.

Europa ancora esclusa, tra normative rigide e prudenza

Attualmente, la funzione non è prevista per l’Europa, e l’Italia non fa eccezione. PayPal, nel nostro Paese, non consente neppure la custodia diretta di criptovalute, limitandosi a supportare transazioni su piattaforme terze come Binance o MoonPay. Le normative europee, più rigide rispetto a quelle statunitensi, rappresentano un freno all’espansione delle crypto come strumento di pagamento quotidiano.

Pay With Crypto si inserisce quindi in una strategia chiara di adozione mainstream delle valute digitali, in linea con la crescita del settore. Lo stesso Bitcoin, a luglio, ha superato quota 115.000 dollari, spinto da un clima più favorevole negli Stati Uniti. L’intenzione di PayPal è trasformare le criptovalute da strumenti speculativi a mezzi di pagamento diffusi, e l’iniziativa appena annunciata potrebbe rappresentare un passo decisivo in questa direzione.

RELATED ARTICLES
OFFERTE E COUPON

CLICCA QUI

Most Popular

Privacy Policy