venerdì, Aprile 4, 2025
HomeNewsiPhone 17 Air: Apple avrebbe pensato a non inserire porte di ricarica,...

iPhone 17 Air: Apple avrebbe pensato a non inserire porte di ricarica, ma non sarà così

Apple avrebbe valutato l’idea di un iPhone 17 Air con uno schermo più grande, ma alla fine ha deciso di lasciar perdere. Secondo Mark Gurman di Bloomberg, l’azienda aveva testato un modello con display da 6,9 pollici, ma ha poi scelto di non proseguire per un motivo ben preciso: il rischio che il dispositivo fosse troppo fragile.

Il problema principale sarebbe stato legato alla possibile flessione del telaio, un tema che Apple conosce molto bene. Nel 2014, il caso Bendgate colpì l’iPhone 6 e iPhone 6 Plus, che tendevano a piegarsi sotto una pressione eccessiva. Apple sapeva già prima del lancio che i dispositivi erano molto più vulnerabili rispetto ai modelli precedenti, ma il problema venne fuori solo dopo le lamentele degli utenti.

Per evitare di ripetere l’errore, Apple avrebbe deciso di ridurre lo spessore dell’iPhone 17 Air di circa il 20%, ma senza esagerare con le dimensioni del display. La diagonale dovrebbe quindi fermarsi a 6,6 pollici, un compromesso per mantenere il dispositivo sottile senza sacrificare la solidità strutturale.

Un iPhone senza porte? Apple ha preferito non rischiare

Un altro grande cambiamento che Apple avrebbe valutato riguarda l’eliminazione totale delle porte. In teoria, l’iPhone 17 Air avrebbe potuto funzionare solo con ricarica wireless e trasferimento dati tramite cloud, senza bisogno di cavi.

L’idea non era del tutto nuova: l’Apple Watch si ricarica esclusivamente in modalità wireless fin dalla sua prima generazione. Tuttavia, per uno smartphone la situazione è più complessa, soprattutto a causa delle normative europee. L’Unione Europea ha infatti imposto l’adozione della porta USB-C, e Apple avrebbe preferito evitare problemi con i regolatori, scegliendo di mantenere lo standard attuale.

Il futuro degli iPhone: più sottili e forse pieghevoli

Anche se l’iPhone 17 Air non sarà né più grande né senza porte, Apple non ha smesso di lavorare su nuove soluzioni. L’azienda punta sempre di più su design sottili e raffinati, con dispositivi più leggeri ma comunque resistenti.

Secondo Gurman, Apple starebbe anche esplorando l’idea di un iPhone pieghevole, che potrebbe arrivare nel 2026. Questo modello sfrutterebbe alcune delle innovazioni sviluppate per l’iPhone 17 Air, come display più avanzati e batterie ottimizzate, cercando di ridurre al minimo la piega visibile nello schermo.

Nel frattempo, Apple sta lavorando a un restyling della gamma Pro, previsto tra il 2026 e il 2027, con l’obiettivo di ridurre ulteriormente la Dynamic Island e avvicinarsi a uno schermo completamente senza interruzioni.

Insomma, il prossimo iPhone 17 Air potrebbe non essere rivoluzionario come alcuni speravano, ma segna comunque l’inizio di una nuova fase per il design Apple. I dispositivi diventeranno più sottili e raffinati, mentre il sogno di un iPhone senza porte o pieghevole potrebbe concretizzarsi nei prossimi anni.

RELATED ARTICLES
OFFERTE E COUPON

CLICCA QUI

Most Popular

Privacy Policy
Abilita Notifiche Ok No grazie