lunedì, Luglio 14, 2025
HomeNewsDazi su smartphone e laptop: negli Stati Uniti si temono rincari del...

Dazi su smartphone e laptop: negli Stati Uniti si temono rincari del 10%

Negli Stati Uniti, la seconda metà del 2025 potrebbe segnare una fase di rincari per smartphone e computer portatili, con aumenti dei prezzi stimati intorno al 10%. La causa principale è da attribuire all’introduzione di nuove tariffe commerciali, che colpiranno l’elettronica di consumo con una media del 20% sui prodotti importati da molti Paesi.

Di fronte a questo scenario, i produttori stanno cercando di contenere l’impatto, agendo principalmente su due fronti: il primo è l’ottimizzazione della catena di approvvigionamento, tagliando costi ove possibile; il secondo è più strategico e riguarda la gestione delle scorte. In attesa dell’applicazione effettiva dei dazi, molte aziende hanno anticipato le spedizioni, rifornendo in anticipo i magazzini statunitensi per posticipare il più possibile l’effetto delle nuove tariffe.

Nessuno vuole alzare i prezzi per primo

Nel comparto elettronico, nessuna azienda vuole essere la prima a ritoccare i listini, per timore di perdere competitivitàsul mercato. Allo stesso tempo, si sa che le scorte non dureranno a lungo: Acer, ad esempio, ha dichiarato di avere autonomia solo per 8 settimane, mentre ASUS può reggere tra i 3 e i 6 mesi, in base alla categoria di prodotto.

Questo approccio prudente, però, non potrà durare all’infinito. Una volta esaurite le scorte, l’importazione tornerà a pieno regime e sarà inevitabilmente soggetta all’incremento dei costi imposto dai dazi. Il rischio è che i consumatori, colpiti da prezzi più alti, riducano la domanda, provocando una contrazione dell’offerta.

Il mercato dei PC, che nel secondo trimestre del 2025 ha segnato una crescita del 6,5% su base annua con 68,4 milioni di unità spedite, potrebbe aver beneficiato solo temporaneamente di questi approvvigionamenti anticipati. Già dal prossimo trimestre, infatti, si teme un rallentamento sensibile negli Stati Uniti, con effetti a catena anche sul resto del settore tech.

RELATED ARTICLES
OFFERTE E COUPON

CLICCA QUI

Most Popular

Privacy Policy