Apple sta facendo sul serio con i dispositivi pieghevoli. Dopo anni di indiscrezioni, l’azienda avrebbe avviato la fase di New Product Introduction (NPI) presso Foxconn, un passaggio fondamentale per testare nuovi prodotti prima della produzione di massa. Se tutto andrà secondo i piani, i primi dispositivi foldable di Apple potrebbero arrivare sul mercato tra la fine del 2026 e il 2027.
Due dispositivi in arrivo: iPhone e iPad pieghevoli
Le voci parlano di due modelli in sviluppo. Il primo sarebbe un iPhone pieghevole, con uno schermo interno fino a 8 pollici, che segnerebbe una svolta nel design degli smartphone Apple. Il secondo, invece, sarebbe un iPad pieghevole con un display che potrebbe raggiungere i 19 pollici, avvicinandolo più a un computer portatile che a un classico tablet.
Apple entra così in un settore in cui Samsung e Huawei sono già avanti, ma come sempre la sua strategia non punta a essere la prima, bensì a proporre un dispositivo più rifinito e duraturo. Il punto critico dei dispositivi pieghevoli, infatti, è sempre stato l’affidabilità della cerniera e la resistenza dello schermo. Se Apple ha deciso di muoversi, significa che potrebbe aver trovato una soluzione innovativa a questi problemi.
Cosa aspettarsi nel 2026
Secondo l’analista Jeff Pu, il 2025 sarà un anno di transizione per Apple, con un rallentamento nella crescita delle vendite di iPhone. Il 2026, invece, potrebbe essere un anno di grandi novità, tra il lancio dell’iPhone pieghevole e l’arrivo di una versione più avanzata di Siri basata sull’intelligenza artificiale.
Per Foxconn, storico partner produttivo di Apple, questi nuovi dispositivi rappresentano un’opportunità importante. Se tutto andrà secondo i piani, entro la fine dell’anno potremmo già vedere i primi prototipi, mentre la produzione di massa inizierà nella seconda metà del 2026.
L’attesa è ancora lunga, ma ormai il debutto di Apple nel mondo dei pieghevoli sembra sempre più vicino.