Google sta lavorando a una nuova funzione che permette ai dispositivi Android di memorizzare le preferenze di visualizzazione quando collegati a schermi esterni. Questa novità eliminerà la necessità di dover riconfigurare manualmente il dispositivo ogni volta che viene collegato a un monitor esterno.
Come funziona la funzione di memorizzazione
All’accensione di un monitor esterno, una finestra di dialogo automatica permetterà agli utenti di scegliere tra Modalità Desktop e duplicazione dello schermo. La vera innovazione è la possibilità di salvare queste preferenze per ogni monitor specifico, facilitando così l’uso in scenari diversi come casa e ufficio.
Benefici della nuova funzione
Con l’introduzione della Modalità Desktop in Android 16, gli utenti hanno già potuto godere di un’esperienza simile a quella dei computer tradizionali. Tuttavia, la Modalità Desktop richiede l’uso di mouse e tastiera, mentre il mirroring permette un uso più facile solo col telefono, soprattutto in assenza di schermi touch.
Semplificazione del processo di configurazione
Precedentemente, il passaggio dalla modalità Desktop al mirroring richiedeva diversi passaggi nelle impostazioni. Il nuovo sistema semplifica ciò permettendo di definire comportamenti predefiniti per monitor specifici, simile a quanto già possibile con piattaforme come Windows.
Disponibilità e rilascio della funzione
La funzione è attualmente disponibile nella versione Canary di Android e dovrebbe presto raggiungere la versione beta. Gli utenti finali possono aspettarsi di vedere questa nuova funzionalità in uno dei prossimi aggiornamenti trimestrali di Android.

