mercoledì, Luglio 30, 2025
HomeNewsAuto, addio a questi modelli nel 2025: usciranno di scena

Auto, addio a questi modelli nel 2025: usciranno di scena

Il 2025 è un anno di cambiamenti per il mondo dell’automotive. Diversi modelli, anche piuttosto noti, usciranno definitivamente dai listini, mentre altri verranno sostituiti da nuove generazioni. Il motivo è da ricercare in strategie aziendali, aggiornamenti tecnici e riposizionamenti di gamma. Alcune vetture spariranno senza eredi, mentre per altre si attende il debutto delle versioni aggiornate entro la fine dell’anno.

Tra i nomi più rilevanti che diranno addio nel 2025 figurano la Peugeot 508 e la Nissan Leaf, entrambe destinate a lasciare il mercato senza un immediato successore confermato. Stessa sorte per la Ford Focus, il cui stop alla produzione è previsto per novembre. Anche la Renault Clio, in attesa della sesta generazione in arrivo al Salone di Monaco, è tra i modelli che stanno per essere sostituiti.

L’elenco è lungo e comprende anche la Toyota RAV4 (in attesa del nuovo modello), la Volkswagen T-Roc di prima generazione, la DS 9, la Mercedes Classe T (Citan) e l’Audi Q3. A queste si aggiungono versioni specifiche di modelli più estesi, come le varianti sportive e coupé.

Ecco alcuni dei modelli che scompariranno dal mercato entro la fine del 2025:

  • Audi A6, RS6, Q3, Q8 e-tron;

  • DS 9;

  • Ford Focus;

  • Honda Civic Type R;

  • Jeep Compass;

  • Mazda 2;

  • Mercedes CLA, Classe B, Classe T;

  • Mitsubishi Space Star;

  • Nissan Leaf;

  • Peugeot 508;

  • Renault Arkana, Clio;

  • Toyota RAV4;

  • Volkswagen T-Roc.

Anche il 2024 ha segnato addii importanti

Il fenomeno non è nuovo: già nel 2024 molte vetture sono uscite di scena, spesso per fare spazio a progetti completamente rinnovati, in linea con le nuove normative su emissioni e con l’evoluzione della mobilità elettrica. Alcuni modelli, come la Fiat 500 o la Citroën C3, sono stati rimpiazzati da generazioni del tutto ridisegnate; altri, come la Bugatti Chiron o la Lamborghini Huracan, hanno semplicemente concluso il proprio ciclo.

Nel corso del 2024 abbiamo salutato anche:

  • Audi A4, A5, Q5, R8;

  • BMW Serie 1, Serie 2 Gran Coupé, X3;

  • Ferrari 812, Roma;

  • Renault Zoe, Twingo, Mégane;

  • Volkswagen Passat, Arteon, Tiguan;

  • Peugeot 3008, 5008;

  • Opel Grandland, Crossland;

  • Jaguar XE, XF, F-Type, E-Pace, I-Pace;

  • Porsche Macan, 718;

  • Smart Fortwo.

L’industria dell’auto è in trasformazione. E se da una parte assistiamo all’arrivo di nuovi modelli elettrici o ibridi, dall’altra si chiude il capitolo di auto iconiche che per anni hanno dominato il mercato europeo.

RELATED ARTICLES
OFFERTE E COUPON

CLICCA QUI

Most Popular

Privacy Policy