giovedì, Luglio 17, 2025
HomeNewsAmazon fa 30 anni: ecco come si è trasformato diventando un colosso...

Amazon fa 30 anni: ecco come si è trasformato diventando un colosso mondiale

Era il 16 luglio 1995 quando Amazon apriva i battenti come semplice libreria online. Il progetto, ideato da Jeff Bezoscon l’aiuto di un piccolo team e della sua allora moglie MacKenzie Scott, partiva da Seattle con l’obiettivo di vendere libri a prezzi competitivi, con un’offerta che si distingueva per quantità e varietà. In homepage campeggiava la scritta “Welcome to Amazon.com Books!”, e già nel primo mese si registravano ordini da tutti i 50 Stati americani e da 45 Paesi del mondo.

Tre decenni dopo, Amazon è diventata una delle aziende più influenti del pianeta, con oltre 1,5 milioni di dipendenti e una capitalizzazione di mercato superiore a 2.000 miliardi di dollari. Il suo catalogo, oggi, include prodotti fisici, contenuti multimediali, alimentari, servizi cloud e soluzioni AI.

Le tappe di un’espansione costante

La crescita si è articolata in più direzioni: nel 1997 l’azienda arriva in Borsa, nel 2005 nasce Amazon Prime, mentre il 2007 segna l’ingresso nell’editoria digitale con il lancio del Kindle. L’anno successivo Amazon è tra le prime a puntare sul mobile commerce con l’app per iPhone. Nel tempo, ha diversificato con i dispositivi Echo, le Fire TV Stick e i servizi video, ora confluiti in Prime Video.

Sul fronte della logistica, Amazon ha costruito una rete capillare per garantire consegne rapide e resi semplificati, elemento cruciale per la fidelizzazione. Intanto il servizio cloud AWS, attivo dal 2002, ha generato nel 2024 oltre 100 miliardi di dollari, diventando il cuore dei profitti dell’azienda.

Acquisizioni, governance e il futuro con l’intelligenza artificiale

Tra le mosse più strategiche figurano l’acquisto di Whole Foods Market, per entrare nella grande distribuzione fisica, e quello di Twitch, oggi leader nello streaming videoludico. Nel 2021 Bezos ha ceduto la carica di CEO ad Andy Jassy, dedicandosi a Blue Origin e alla filantropia.

Per il futuro, Amazon punta sull’AI generativa con investimenti miliardari in data center e nella startup Anthropic, mentre Alexa riceverà un importante aggiornamento nel 2025. Non mancano le sfide: tra concorrenza asiatica, pressioni normative e critiche ambientali, l’azienda continua a ridefinire i confini dell’e-commerce e dei servizi digitali.

Con oltre 200 milioni di abbonati Prime, 600 milioni di articoli in vendita e 3,25 miliardi di visitatori al mese, Amazon rappresenta oggi molto più di una piattaforma: è un ecosistema, una “everything company” che ha cambiato il modo in cui si compra, si guarda, si ascolta e si vive il digitale.

RELATED ARTICLES
OFFERTE E COUPON

CLICCA QUI

Most Popular

Privacy Policy