giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeNewsiPhone pieghevole: nuovi rumor sul prezzo, più basso del previsto

iPhone pieghevole: nuovi rumor sul prezzo, più basso del previsto

Il primo iPhone pieghevole continua a prendere forma, e le ultime notizie fanno ben sperare sul fronte del prezzo. Tutte le indiscrezioni indicano che il debutto avverrà nel 2026, con un design a libretto in stile Galaxy Z Fold, dotato di un display interno da 7,58 pollici. Le immagini trapelate finora parlano di un dispositivo che potrebbe ricordare due iPhone Air affiancati, con linee eleganti e materiali di fascia premium.

La novità più interessante arriva però da un report di Ming-Chi Kuo, analista di riferimento nel mondo Apple. Secondo le sue stime, l’azienda sarebbe riuscita a ridurre sensibilmente i costi di produzione della cerniera, uno dei componenti più complessi e costosi di uno smartphone pieghevole.

Una cerniera più economica ma più evoluta

Nel dettaglio, Kuo afferma che il prezzo medio della cerniera si collocherà tra 70 e 80 dollari al momento dell’avvio della produzione di massa, un valore molto più basso rispetto ai 100-120 dollari previsti inizialmente da altri analisti. La riduzione dei costi non deriverebbe da materiali meno pregiati, ma da una migliore ottimizzazione del design e del processo di assemblaggio, frutto anche della collaborazione con Foxconn, che avrebbe contribuito a rendere la produzione più efficiente.

Si tratta di un progresso notevole, considerando che la cerniera è l’elemento che incide di più sul prezzo complessivo di un pieghevole. Oltre ad assicurare resistenza e fluidità nel movimento, deve sopportare migliaia di aperture e chiusure senza compromettere la durata del display.

Prezzo più competitivo all’orizzonte

La riduzione dei costi potrebbe avere un impatto diretto anche sul prezzo finale del dispositivo. Attualmente, le previsioni più accreditate parlano di una forchetta tra i 2.100 e i 2.300 dollari, cifra comunque alta ma più contenuta rispetto alle stime iniziali, che superavano i 2.500 dollari.

Per Apple, il risparmio sui componenti chiave potrebbe significare margini di profitto più equilibrati o, in alternativa, la possibilità di proporre il suo primo pieghevole a un prezzo più accessibile rispetto ai concorrenti diretti. In ogni caso, l’obiettivo sembra chiaro: entrare nel mercato foldable senza snaturare la filosofia del brand, puntando su qualità costruttiva e affidabilità a lungo termine.

Se le tempistiche verranno rispettate, l’iPhone pieghevole potrebbe rappresentare il prossimo grande salto di Cupertino, aprendo una nuova fase nell’evoluzione dello smartphone più iconico di sempre.

RELATED ARTICLES
OFFERTE E COUPON

CLICCA QUI

Most Popular

Privacy Policy