venerdì, Ottobre 17, 2025
HomeNewsPassaporto digitale, debutta l’Entry/Exit System: addio timbro in Europa

Passaporto digitale, debutta l’Entry/Exit System: addio timbro in Europa

L’Unione Europea ha iniziato a testare il nuovo Entry/Exit System (EES), un sistema digitale che sostituirà definitivamente il timbro sul passaporto con una registrazione elettronica dei dati di viaggio. L’iniziativa, adottata da tutti i 29 Paesi membri, è entrata in fase di sperimentazione in alcuni valichi di frontiera e diventerà pienamente operativa il 10 aprile 2026, data in cui sarà estesa a tutte le frontiere esterne dell’UE.

L’obiettivo è duplice: rendere più rapidi i controlli e migliorare la sicurezza dei confini. Con il nuovo sistema, chi arriva o lascia l’Unione dovrà mostrare il passaporto solo al primo ingresso o alla prima uscita; in seguito, l’identificazione avverrà in pochi secondi grazie ai dati già registrati nel database europeo.

Come funziona il nuovo sistema di ingresso e uscita

Il sistema EES si applica esclusivamente ai viaggiatori extra-UE, cioè cittadini di Paesi terzi che entrano o escono dall’Unione per soggiorni di breve durata, fino a 90 giorni in un periodo di 180. Non riguarda quindi i cittadini europei, né quelli di Islanda, Norvegia, Liechtenstein e Svizzera.

Al momento del primo ingresso, il sistema registra:

  • i dati anagrafici;

  • la data e il luogo di entrata o uscita dall’UE;

  • i dati biometrici, ossia volto e impronte digitali (escluse per i minori di 12 anni);

  • eventuali rifiuti di ingresso precedenti.

Tutte le informazioni saranno conservate nel Biometric Matching Service per un periodo di 3 anni e 1 giorno, dopodiché verranno eliminate automaticamente. I dati non saranno condivisi con soggetti terzi e saranno trattati nel rispetto delle normative europee sulla privacy.

Sicurezza e app per la pre-registrazione

Oltre a rendere i controlli più rapidi, il nuovo sistema sarà in grado di rilevare automaticamente chi supera il limite massimo di permanenza nell’Unione, prevenendo l’immigrazione irregolare e i casi di frode documentale. L’obiettivo è rafforzare la sicurezza nell’area Schengen e allo stesso tempo semplificare le procedure per chi viaggia regolarmente.

Per agevolare i cittadini non comunitari, la Commissione Europea ha introdotto anche l’app Travel To Europe, che consente di pre-registrare i dati del passaporto e il volto fino a 72 ore prima della partenza.

Tramite l’app è possibile:

  • creare un viaggio selezionando il Paese di destinazione e il valico di frontiera;

  • scannerizzare il chip del passaporto;

  • scattare un selfie per confermare l’identità;

  • rispondere ad alcune domande sul soggiorno;

  • aggiungere eventuali altri viaggiatori.

Una volta inviati i dati, si riceverà la conferma di accettazione, velocizzando ulteriormente le operazioni al controllo.

Con l’Entry/Exit System, l’Europa compie un passo concreto verso un controllo di frontiera digitale e uniforme, in grado di coniugare sicurezza, efficienza e tutela dei diritti dei viaggiatori.

RELATED ARTICLES
OFFERTE E COUPON

CLICCA QUI

Most Popular

Privacy Policy