sabato, Giugno 14, 2025
HomeNewsGoogle punta sulla sicurezza: Android 16 renderà inutili gli smartphone rubati

Google punta sulla sicurezza: Android 16 renderà inutili gli smartphone rubati

Con Android 16, Google ha deciso di alzare il livello di sicurezza degli smartphone. La novità riguarda la Factory Reset Protection (FRP), una funzione che, grazie a un aggiornamento, renderà gli smartphone rubati completamente inutilizzabili.

Durante l’evento The Android Show, Google ha mostrato un’immagine che anticipa questo sistema. In pratica, se un dispositivo Android viene rubato e poi ripristinato alle impostazioni di fabbrica, non potrà essere utilizzato senza l’autenticazione del proprietario.

Come funzionerà il nuovo blocco

La protezione avanzata si attiva automaticamente dopo un reset di fabbrica. Per riutilizzare lo smartphone, sarà necessario:

  • Accedere con l’account Google precedentemente registrato sul dispositivo;

  • Inserire il metodo di sblocco precedente, come PIN, password o riconoscimento biometrico.

Se queste credenziali non vengono fornite, lo smartphone resterà bloccato, rendendolo di fatto inutilizzabile per chiunque altro.

Quando arriverà la nuova protezione

Questa novità non è ancora presente nell’attuale versione beta di Android 16, ma Google ha chiarito che sarà rilasciata nel corso dell’anno. Potrebbe essere inclusa in uno dei futuri aggiornamenti trimestrali (QPR).

Con questa misura, Google mira a rendere i furti di smartphone Android meno redditizi, riducendo il rischio che i dispositivi rubati finiscano nel mercato nero. Una mossa che avvicina ancora di più Android agli standard di sicurezza già adottati da altri sistemi operativi.

RELATED ARTICLES
OFFERTE E COUPON

CLICCA QUI

Most Popular

Privacy Policy